SE NON HAI ANCORA PENSATO A COME PASSARE L’ULTIMO DELL’ANNO, SEGUI I NOSTRI CONSIGLI PER UN’IDEA DIVERTENTE E BUDGET-FRIENDLY

capodanno

Ci sono due tipi di persone al mondo: quelli che a marzo prenotano i voli per festeggiare il capodanno in qualche bellissima spiaggia o qualche affascinante capitale europea, quelli che si ricordano del capodanno il giorno di natale.

Se fai parte del secondo gruppo di persone, prima o poi arriva quel momento dell’anno in cui, a tua insaputa, il resto del mondo si avvicina verso la fine di un anno e verso l’inizio di uno nuovo.
Mentre tu sei assorbito dai tuoi pensieri, dai tuoi impegni e la tua vita scorre in maniera apparentemente normale, arriva qualcuno che ti riporta bruscamente alla realtà, facendoti cinicamente ogni anno la stessa domanda, ossia:

Senti, ma tu a capodanno cosa fai?

In quel momento, come in una delle migliori epifanie di James Joyce, si risvegliano dentro di te due sentimenti: un senso di sconforto e un impulso compulsivo-organizzativo.
Lo sconforto è perché non sai assolutamente che cosa cavolo fare l’ultimo dell’anno, l’impulso perché qualcosa vuoi fare e devi darti una mossa se non vuoi che la cosa più trasgressiva del tuo capodanno sia una fetta di panettone e una tazza di cioccolata calda in pigiama.
Ma non preoccuparti noi siamo qui per darti 10 consigli utili ed evitare questa sorte tremenda, buona lettura!

1 Le capitali fredde

Praga

Le capitali europee fredde, sostanzialmente quelle dell’est Europa, non sono mai troppo gettonate per via del clima rigido e quindi tendenzialmente economiche. Tuttavia se vi organizzate bene con abiti pesanti e pensate di trascorrere la notte dell’ultimo dell’anno in un locale, un ristorante o un grande albergo, potrete passare il vostro capodanno fuori, senza spendere una fortuna e abbinando anche una breve visita alla città.

2 Le grandi piazze

Concerto in piazza

Questa soluzione è un grande classico per molte persone e spesso può salvare la serata a chi non ha avuto modo o voglia di organizzarsi prima. Nelle piazze di tutta Italia e soprattutto delle grandi città spesso si organizzano spettacolini e grandi concerti, potrebbe essere un idea fare un po’ di zapping tra i localini e attendere la mezzanotte in piazza magari ascoltando un po’ di musica, ballando e brindando tutti insieme.

3 Cenone in casa classico

Cenone tradizionale

Come nelle migliori delle tradizioni ci si potrebbe riunire con amici e parenti in casa, organizzare un menù non troppo impegnativo con qualche piatto della tipica cucina delle festività natalizie e cenare tutti insieme. Questa soluzione è molto conviviale, consente di passare una balle serata in compagnia senza spendere un patrimonio, la serata si potrebbe animare con giochi da tavolo, karaoke oppure con qualche drink in più, sempre senza esagerare.

4 Cenone organizzato

Cenone ristorante

Se il budget lo consente si potrebbe optare per un bel cenone organizzato. Spesso i prezzi di queste serate vanno dai 30 euro e possono anche superare i 100, quindi occhio. Questo tipo di serata e sempre molto divertente perché ci si veste bene, non si pensa a cucinare ma solo a divertirsi con gli amici. Molto spesso sono serate con animazione, quindi azionate il mood da serata e andate a divertirvi.

5 Appartamento in montagna

Chalet-montagna

Una buona idea, se in più persone, potrebbe essere consultare siti per l’affitto di appartamenti come Airbnb oppure Booking e scegliersi uno chalet in una località di montagna. È come un cenone tradizionale ma lo si fa in un contesto che molto spesso regala un’atmosfera magica. I prezzi, se prenotate con almeno un paio di settimane di anticipo, potrebbero essere ancora abbordabili, soprattutto se almeno in 4 persone.

6 Borghi antichi e mercatini di natale

Mercatini-natale

I paesini che sembrano un presepe, le luminarie e i mercatini di natale nella piazzetta centrale, sono tutti fattori che rendono un posto magico e passare il capodanno in questa magia non è affatto una cattiva idea. Molti paesini tengono i mercatini di natale anche fino all’anno nuovo, allora perché non approfittare, prendere la macchine e andare a visitare uno di questi borghi, magari trovare un ristorantino e passare lì l’ultimo dell’anno in compagnia di qualche amico o della propria metà.

7 Spa e Terme

Sauna

Se per voi la musica, il ballo, i giochi da tavolo oppure i cenoni organizzati sono troppo e avete bisogno di un po’ di relax, potete sempre prenotarvi una SPA o le terme. Spesso si vendono dei pacchetti che includono percorso relax, cena e pernottamento, se siete fortunati potete anche rientrare in un budget non troppo elevato e godervi un capodanno romantico con il vostro/a compagno/a. Groupon, Groupalia, ma anche le piattaforme di prenotazione di molti supermercati come Eurospin e LIDL offrono particolari ed economici pacchetti SPA.

8 Discoteche e locali

Discoteca

Se siete in cerca di un divertimento meno soft, se sognate magari di incontrare la vostra metà proprio la notte di capodanno potete optare per una serata in discoteca o locali che organizzano serate a tema. In giro ce ne sono tantissimi basta scrivere le solite parole chiave (discoteca capodanno, locali capodanno) nei motori di ricerca e il gioco e fatto.

9 Cena con l’assassino

Cena-con-assassino

Perché non organizzare un cenone di capodanno ma che si discosti un po’ dalla tradizione, una cena con un gioco di ruolo. Un’idea potrebbe essere il Cluedo, con un assassino a tavola. Ci sono moltissimi giochi di ruolo che si potrebbero fare senza troppe difficoltà. Un’altra idea potrebbe essere organizzare un bel quizzone a premi.

10 Random sulle piattaforme di prenotazione
Se nessuna di queste idee fa al caso tuo non ti resta che tentare l’ultima possibilità se non vuoi passare il capodanno a casa da solo. Prendi qualche amico, apri le maggiori piattaforme di prenotazione aerea come e-dreams o Skyscanner, seleziona le date, il tuo budget, incrocia le dita e spera che qualche destinazione gradevole possa uscire tra i risultati. Oppure fai un bagaglio, prendi la tua macchina e in compagnia della tua dolce metà o di qualche amico lasciati trasportare dall’ispirazione.

Speriamo che questi consigli saranno utili per salvare il tuo capodanno, in ogni caso ti auguriamo di passarlo con le persone che contano, questa è sempre la cosa più importante.

Tagged With:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *