Food

Glifosato, la Ue propone il rinnovo dell’uso per 10 anni

Ascolta la versione audio dell'articoloLa Commissione europea ha proposto di rinnovare per dieci anni l’autorizzazione del glifosato nella Ue a determinate condizioni, dopo che un rapporto dell’Autorità Ue ha stimato che il livello di rischio non giustifica il divieto di questo controverso erbicida. La proposta sarà esaminata venerdì 22 settembre dai rappresentanti dei 27 Stati membri, che dovranno poi validarla a maggioranza qualificata nel corso del voto del 13 ottobre.L'attuale autorizzazione del glifosato, rinnovata nel 2017 per cinque anni, è scaduta il 15 dicembre

Food

Rincari dell’olio d’oliva fino al 37%: mancano le scorte

L'olio d'oliva costa di più. Ma dai? Non l'avrei mai detto. Comunque sia si parla di rincari del 37% non attribuibili solo all'inflazione: pare, infatti, che manchino le scorte Non ci voleva Coldiretti per farci sapere che l’olio di oliva costa di più. Come tutto il resto. Basta fare la spesa ogni tanto per rendersene conto. Tuttavia quello che è in

Food

Agricoltura essenziale contro i cambiamenti climatici e nella sostenibilità per il 70% degli italiani

Ascolta la versione audio dell'articoloL’80% dei beni primari consumati dalle famiglie proviene dall’agricoltura italiana e le famiglie hanno piena fiducia nel ruolo primario che l’agricoltura ricopre nell’affrontare gli effetti del riscaldamento globale, e che il comparto sia “pienamente impegnato” nel promuovere la sostenibilità ambientale.Un circolo virtuoso che è, secondo l’Osservatorio del mondo agricolo Enpaia-Censis, «un segno evidente che certifica la rilevanza economica e sociale che l’agricoltura esercita e rappresenta nel nostro Paese».«L’agricoltura italiana

Food

com’è il posto meno conosciuto di René Redzepi

Alle 9 passate di un venerdì di tremendous agosto la coda fuori da Hart Bageri, la panetteria di René Redzepi e Richard Hart, a Copenaghen, conta una decina di persone. Alcune hanno con sé trolley e valigie, segno o di un’urgenza d’assaggio appena arrivati in città o più probabilmente del desiderio di salutare la Danimarca portandosi by way of uno dei suoi migliori memento gastronomici. Se di Redzepi si conosce e si è scritto praticamente tutto, comprese le aperture più o meno pop up, co

Food

Montepulciano e la Toscana regine del turismo tra i vigneti secondo Airbnb

Ascolta la versione audio dell'articoloLa patria del vino Nobile, Montepulciano in provincia di Siena, fa il pieno di turisti in vendemmia. In realtà, secondo Airbnb – tra i portali di prenotazione on-line più diffusi al mondo, nella classifica delle mete vitivinicole più ricercate al mondo c'è in primo luogo la Toscana. E Montepulciano si piazza subito dopo San Gimignano (Si) e prima di Greve in Chianti (Fi). È quanto emerge dalla categoria “Vigneti” di Airbnb sulla quale c'è un'offerta di oltre 160mila alloggi in tutto il mondo e che in Italia ha totalizzato ben 500mil