Food

Il Mannarino, otto nuove macellerie con cucina e fatturato a +65% nel 2023

Ascolta la versione audio dell'articoloNon rallenta l’espansione delle “macellerie con cucina” de Il Mannarino: l’obiettivo è arrivare a 22,5 milioni di fatturato a high-quality anno. Il 65% in più del 2022, che ha sua volta aveva registrato un raddoppio sul 2021. All’apertura di Busto Arsizio (provincia di Varese) di qualche giorno fa se ne aggiungeranno altre sette entro l’anno – le prossime a Como, Pavia e Ferrara. I locali già attivi sono tredici, comprese due “darkish kitchen”, cioè punti di preparazione senza punto vendita diretto.È quasi con incredulità che Filip

Food

le peggiori frasi del ministro della Sovranità Alimentare

Dobbiamo fare uno sforzo di memoria per ricordarci cosa abbiamo fatto, noi che ci occupiamo di alimentazione, gastronomia, agricoltura e compagnia bella, per meritarci l’onore di un ministro come Francesco Lollobrigida. Siamo pronti a prenderci le nostre responsabilità per aver contribuito a rendere socialmente, culturalmente e politicamente centrale il dibattito sul tema, al punto da ritrovarci oggi uno dei più agguerriti esponenti della maggioranza di governo a capo del Ministero dell’

Food

Fiori eduli, l’ornamento nel piatto si trasforma in una filiera di enterprise

Ascolta la versione audio dell'articoloRisotto alla begonia, baccalà ai petali di rosa, cioccolato al nasturzio: c’è di che costruire un intero menu sui fiori eduli coltivati. Un filone gastronomico che piace sempre di più, come conferma il successo del Pageant della cucina con i fiori di Alassio, dove decine di chef e di allievi degli istituti alberghieri hanno esplorato l’uso dei fiori in cucina «non come semplice ornamento ma come veri e propri ingredienti da valorizzare nelle ricette» sottolinea il patron dell’evento, Claudio Porchia. Dietro questa tendenza gastronom

Food

Bomaki apre il terzo punto vendita a Torino, con un nuovo format

Bomaki, il model di sushi brasiliano nato a Milano, apre un terzo punto vendita a Torino, in versione "rapida". Bomaki, l’uramakeria nippo-brasiliana nata a Milano nel 2013, apre il suo terzo punto vendita a Torino, presso il centro commerciale Le Gru, con il nuovo format Bomaki Rápido. Il model ideato da Giuseppe Grasso, che propone un sushi fusi

Food

Mozzarella, il polo marchigiano decolla con il gruppo Sabelli

Ascolta la versione audio dell'articoloC’è un polo marchigiano che produce mozzarelle, burrate e stracciatelle esportate anche in mezzo mondo, dalla Svezia alla Corea. È quello che fa capo alla famiglia Sabelli, la cui quarta generazione guida un gruppo da oltre 238 milioni di euro di fatturato consolidato, che ha chiuso il 2022 non solo con una crescita document a valore (+34,5%) ma anche con un aumento del 10% dei volumi venduti. Numeri che la confermano tra i chief del comparto caseario italiano, primo gruppo imprenditoriale familiare nelle mozzarelle, dietro la multi