Food

Lo strano caso del burro d’arachidi, consumi +40% ma solo nella versione all’italiana

Ascolta la versione audio dell'articoloScordatevi il classico burro d’arachidi: quello che sta furoreggiando in Italia (con vendite che crescono del 50% l’anno) è una versione riveduta e corretta del peanut butter statunitense. Niente olio di palma né grassi idrogenati né zuccheri aggiunti: solo arachidi (che possono arrivare anche al 99% degli ingredienti), più semmai un pizzico di olio e di sale. Nasce così una crema spalmabile di arachidi dall’etichetta pulita e dal profilo nutrizionale virtuoso, che incarna i valori richiesti dai consumatori a un prodotto alimentare

Food

Nestlé usa i satelliti Airbus per documentare gli investimenti in riforestazione

Ascolta la versione audio dell'articoloNestlé sarà la prima azienda di meals and beverage a “pilotare” i nuovi satelliti Airbus, per monitorare e documentare i propri sforzi di riforestazione. Sulla riforestazione globale, la multinazionale svizzera – chief di mercato con un fatturato, nel primo trimestre del 2023, pari a 23,47 miliardi di franchi svizzeri (+5,6%) – ha costruito una sorta di manifesto programmatico in ambito Esg, con l’obiettivo di piantare e far crescere, entro il 2030, 200 milioni di alberi nelle proprie catene di approvvigionamento.Il progetto è stato

Food

Vino rosé da gustare oltre le mode: ecco come sceglierlo e abbinarlo ai piatti

Ascolta la versione audio dell'articoloI dati parlano chiaro: il consumo dei vini rosé è in aumento un po’ ovunque anche se fino a qualche tempo fa erano visti con diffidenza, quasi come si trattasse di tagli grossolani fra vini rossi e bianchi. Una specie di mischione da “piccolo chimico”.Per sgomberare il campo da equivoci fuorvianti, chiariamo subito che il vino rosato non é il risultato di un combine disordinato fra bianco e rosso ma si ottiene lasciando il mosto a contatto con le bucce quel tanto che basta, in quanto più prolungata sarà la permanenza (l’unione, l’ac