Food

Contrasto all’italian sounding, mutui agevolati e bollino per i ristoranti: ecco le misure del Ddl Made in Italy

Ascolta la versione audio dell'articoloPassano per la tutela dei marchi all’estero, ma anche per la difesa della biodiversità e del “patrimonio immateriale” la difesa (e il sostegno) all’agroalimentare italiano. Principi che nel disegno di legge sul Made in Italy, fresco di approvazione da parte del Consiglio dei ministri, trovano ampio spazio in una serie di articoli. Vediamoli nel dettaglio. Lotta contro i prodotti «italian sounding» Quattro milioni di euro nel biennio 2024/2025 saranno destinati alla protezione delle indicazioni geografiche italiane agricole, alimenta

Food

I 10 piatti di noodles di cui aver nozione

Fermate le rotative: la pastasciutta non è solo italiana. C’è una fetta di mondo, che poi corrisponde all’Asia orientale, dove il piatto che noi rivendichiamo esclusivo è altrettanto tipico, certamente molto più antico. I piatti di noodles asiatici da Cina, Giappone, Filippine e Thailandia sono consumati ogni giorno da milioni, anzi miliardi di persone. E mentre noi qui ce la meniamo sui massimi sistemi della carbonara cercando invano di codificare una cosa fluida e mutevole come la cucin

Food

Contratto industria alimentare: i sindacati chiedono 300 euro e riduzione di orario

Ascolta la versione audio dell'articoloIncremento salariale di 300 euro nel quadriennio in aggiunta alla richiesta di recuperare potere d'acquisto dopo l’ondata inflazionistica publish Covid, riduzione dell’orario lavorativo da 40 a 36 ore settimanali e deciso rafforzamento del sistema di welfare nazionale.Sono questi i pilastri della piattaforma di rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro per l'industria e la cooperazione alimentare (in scadenza il prossimo 30 novembre) e approvati oggi 31 maggio a Roma dagli oltre 700 delegati dell'Assemblea nazionale di Fa

Food

l’appello nel centro di Roma diventa virale

"Per favore, niente cappuccino dopo mezzogiorno": un cartello apparso in centro a Roma sta facendo il giro del net. Il turismo – un importante gettito economico che piace e compiace, che d’altronde i posti brutti mica vengono visitati. Allo stesso tempo, tuttavia, è bene piazzare dei paletti in modo story da evitare le spiacevoli conseguenze di un