Patate tra alluvioni e parassiti: a rischio il 25% del raccolto italiano
Ascolta la versione audio dell'articoloC’è chi li chiama ferretti, chi spaghetti, e in altri modi differenti a seconda delle zone d’Italia. Sono i “vermi delle patate” – elateridi il nome scientifico – che negli ultimi anni stanno colpendo sempre più pesantemente le coltivazioni nazionali. «In alcune zone di produzione l’infestazione sta crescendo in modo esponenziale, distruggendo i raccolti – racconta Augusto Di Silvio, presidente Unapa (Unione nazionale associazioni dei produttori di patate) – advert esempio nel bolognese l’anno scorso è stato perso circa il 30% del r