Food

Cresce l’uso di spezie ed erbe aromatiche in cucina: enterprise a quota 157 milioni

Ascolta la versione audio dell'articoloRispetto a 5 anni fa, il 65,5% degli italiani dichiara di usare più spezie ed erbe aromatiche a tavola. Pepe nero, peperoncino e zafferano sono le spezie più popolari mentre rosmarino, prezzemolo e basilico restano le erbe aromatiche preferite. Ma c’è anche una forte affermazione dei sapori asiatici: nei prossimi 5 anni nelle dispense saranno sempre più presenti prodotti come lemongrass e cardamomo, oltre che dei già diffusi curcuma e curry.Il tutto con un effetto sul enterprise del settore: nel 2022 i consumi in Italia si sono atte

Food

i 15 tipi da conoscere

Fare slurp è concesso, anzi incoraggiato. Oggi ci occupiamo di noodles, il formato di pasta tipico dell’Asia orientale. L’space corrisponde più o meno alle origini della “pasta” vera e propria, con buona tempo di arabi e italiani che ne rivendicano a loro volta la paternità. I noodles si consumano in Cina da ben quattromila anni, e la prima testimonianza scritta risale al III secolo AC alla voce mian pian nel dizionario cinese. Dalla Terra di Mezzo (Zhongguo) i noodles si sono diffusi da

Food

Vino, le vendite nei supermercati sono in calo del 6%

Ascolta la versione audio dell'articoloL’inflazione e il rialzo dei prezzi innescati dall’escalation dei costi lasciano un segno pesante anche sulle vendite di vino nella grande distribuzione. A rilevarlo è l’Osservatorio Ismea-Uiv che ha diffuso oggi i dati (su base NielsenIQ) sulle vendite di vino sugli scaffali della grande distribuzione organizzata nel primo trimestre del 2023. Numeri preoccupanti perché registrano una flessione del 6,1% a quantity con valori tenuti in piedi (673 milioni di euro, +2% sullo stesso periodo 2022) esclusivamente dal rialzo dei listini. P

Food

in Olanda le suore lanciano un appello per vendere le scorte di Pinot in eccesso

La crisi del vino in eccesso non conosce confini: adesso in Olanda alcune suore hanno lanciato un appello pregando per smaltire le scorte in eccesso di Pinot A quanto pare non è solo la Francia advert avere un problema con il vino prodotto in eccesso. O meglio: l’annata è stata buona, solo che le vendite solo in calo, cosa che sta facendo accumular

Food

Si produce troppo vino, dai prodotti dealcolati una possibile through d’uscita

Ascolta la versione audio dell'articoloIn Europa c’è tanto vino, forse troppo. La produzione supera costantemente i consumi, le giacenze aumentano mettendo a rischio la tenuta dei listini all’ingrosso. La soluzione ci sarebbe ed è quella dei vini dealcolati o dealcolizzati, sempre più richiesti dai mercati internazionali. Un’opzione che Bruxelles ha introdotto nella Ue con il regolamento 2021 del 2017 ma che resta invece vietata in Italia dalle norme previste dal Testo Unico del vino varato appena un anno prima, nel 2016. Ma andiamo con ordine.Il surplus produttivo di vi