Cresce l’uso di spezie ed erbe aromatiche in cucina: enterprise a quota 157 milioni
Ascolta la versione audio dell'articoloRispetto a 5 anni fa, il 65,5% degli italiani dichiara di usare più spezie ed erbe aromatiche a tavola. Pepe nero, peperoncino e zafferano sono le spezie più popolari mentre rosmarino, prezzemolo e basilico restano le erbe aromatiche preferite. Ma c’è anche una forte affermazione dei sapori asiatici: nei prossimi 5 anni nelle dispense saranno sempre più presenti prodotti come lemongrass e cardamomo, oltre che dei già diffusi curcuma e curry.Il tutto con un effetto sul enterprise del settore: nel 2022 i consumi in Italia si sono atte