Il castello più alto d’Italia è un vero capolavoro con una vista a 360 gradi sugli Appennini
Quasi 1500 metri di altitudine, le magnifiche vette dell’Abruzzo che lo incorniciano, verdissime d’property e ricoperte da un fitto manto di neve in inverno. Quello che per molti è tra i castelli più alti d’Europa, per noi è, quasi banalmente, Rocca Calascio. Un nome che cela una storia millenaria, frutto di una intuizione di Ruggero II d’Altavilla, re di Sicilia (ovvero di tutto il centro-sud Italia nel corso del 1100) e che, nonostante non sia più nel magnifico stato delle sue origini, continua a incantare e meravigliare gli escursionisti che si spingono fino a qui, v