COS’È UN CHATBOT?

chat bot 2

E’ un software basato sull’Intelligenza Artificiale, in grado di simulare una conversazione intelligente con l’utente su una chat. Di fatto offre un servizio funzionale e di supporto attraverso le principali piattaforme di messaggistica come Slack, Telegram, Facebook Messenger.

Sono spesso definiti “agenti artificiali” e possono avere diverse funzioni: si possono limitare a scansionare parole chiave (un funzionamento simile ai motori di ricerca), altri sono addirittura in grado di simulare il comportamento umano attraverso avanzati sistemi di riconoscimento.

Il termine deriva da “chatterbot” coniato nel 1994 da Michael Mauldin (il creatore del ChatBot Verbot)

UN’INTELLIGENZA UMANA

Secondo Gartner entro il 2019 il 20% delle aziende abbandonerà la propria app mobile in favore delle chatbot. Facebook Messenger, in collaborazione con PayPal, offre possibilità di integrare sistemi di pagamento degli utenti nel sistema chat; questa soluzione ha spinto sempre di più le aziende a vendere prodotti e servizi tramite questi canali.

I PUNTI DI FORZA

Nonostante se ne parli molto al giorno d’oggi, i chatbot sono una soluzione tecnologica non del tutto nuova. I forti investimenti di grandi player del mercato IT (come Microsoft e Facebook) hanno creato maggior interesse, anche dell’opinione pubblica, nei confronti di questi strumenti. Il punto di forza delle chatbot è evidente: al contrario di normali call center “umani”, un chatbot è sempre presente, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Quali sono dunque gli impieghi possibili? La gamma è piuttosto ampia, dal customer care, alla diffusione di notizie, offerte e promozioni, dal supporto nell’acquisto su e-Commerce, all’attivazione di un servizio.

La vera forza dei Chatbot sta nel loro essere autonomi e sempre presenti, attivi 24 ore su 24, per offrire agli utenti aiuto e risposte e allo stesso tempo tracciarne interessi, preferenze, età e gusti. Ad oggi gli sviluppatori sono in grado di creare chatbot capaci di comprendere il linguaggio e di apprendere costantemente dalle interazioni, diventando man mano sempre più intelligenti.

chat bot 1

COME FUNZIONANO I CHATBOT SU FACEBOOK?

Nel caso di Facebook Messenger, i bot assumono il ruolo di intermediari tra una azienda ed un cliente finale, fungendo da supporto automatizzato per le informazioni su prodotti o nella ricerca dei contenuti. Facebook Messenger viene utilizzato attualmente da più di 900 milioni di persone in tutto il mondo. Gli utenti, oltre a conversare con amici e familiari, entrano in contatto con aziende e brand; si stima oltre un miliardo di messaggi scambiati ogni mese tra persone e attività commerciali.
I bot rappresentano dunque un’evoluzione delle relazioni online, perché in grado di fornire autonomamente link e notizie di interesse, supportare l’utente nell’ordine o nella prenotazione, indicare il prodotto più adatto alle singole esigenze o semplicemente rispondere a richieste di informazioni e chiarimenti

Vediamo ora nel concreto come collegare un chat bot su Facebook. Innanzitutto cominciamo col dire che il bot deve essere associato ad una pagina, dopo esser stato installato, questo strumento sarà in grado di intercettare ogni singolo messaggio inviato privatamente al brand da parte di un utente. In questo modo l’azienda riuscirà, tramite impostazioni predefinite, a rispondere alle esigenze dei clienti simulando una vera e propria conversazione
Ad ogni chatbot è associato un indirizzo web, dunque aziende e brand avranno la possibilità di promuovere i propri bot con strategie di marketing o attraverso i pulsanti dedicati.

La parte più interessante è che ogni singolo utente, ogni qual volta richieda delle informazioni, sarò “registrato” in modo da essere destinatario di futuro di azioni di marketing e promozione (newsletter, aggiornamenti ecc.).
Il meccanismo è simile alla newsletter tradizionale, ma con la grande differenza che in questo caso è l’utente ad interessarsi e a contattare il bot. Non sarà quindi bombardato da pubblicità invasive, sarà molto probabile invece che quel tipo di attività possa suscitare il suo interesse.

apple-applications-apps-607812.jpg

Come si diceva in precedenza, un’evoluzione riguarda l’integrazione dei pagamenti nella chat, in questo modo le aziende hanno la possibilità di vendere prodotti e servizi ai loro clienti direttamente da Messenger in pochi click, senza che gli utenti lascino la messaggistica.
Al momento l’unico a supportare questo tipo di pagamenti è PayPal, ma sono in “fase di trattativa” anche altri operatori come American Express, Stripe, Master Card e Visa.

I MIGLIORI TOOL PER REALIZZARE UN CHAT BOT SENZA PROGRAMMARE

1) Chatfuel.
Questo tool permette di creare un vero chatbot con tutte le funzioni necessarie di questo strumento. Ad esempio, è in grado di inserire risposte automatiche, link a pagine web e persino inviare messaggi a chi ci ha contattato, mantenendo viva la conversazione.

2) Chatbots-biulder
. Piattaforma italiana che fa della sua semplicità il suo punto di forza. Permette a chiunque di creare un chatbot per Messenger.
Molto interessanti sono i templete preconfigurati per diversi settori (agenzia web, ristorante, hotel, blogger) da completare con i propri contenuti

3) Sequel. E’ un tool ben fatto. Il valore aggiunto di Sequel è l’ampia gamma di piattaforme supportate: oltre a Messenger è possibile creare bot anche per Kik e Telegram. La procedura guidata permette di di creare un chatbot in modo rapido, mettendo a disposizione degli utenti templete semplici per tutte le esigenze di brand e professionisti. La funzionalità NPL permette di creare conversazioni molto naturali, funzionalità che rende i bot sempre più “umani”.

CHAT BOT PER WHATSAPP

Segnalo alcuni strumenti interessanti relativi a Whatsapp.

Uno di questi è Noibit , agenzia torinese specializzata in bot, che ha sviluppato un sistema molto semplice per gestire in modo automatico l’invio di messaggi, immagini, link e video attraverlo l’app di messagistica.

Un’altra piattaforma interessante è Instant News (Whatsapp), un bot nato per automatizzare l’invio di newsletter informative.
Interessante l’integrazione di questo software con strumenti tipo WordPress e Zapier, tanto da renderne molto flessibile l’adozione e l’utilizzo.
 

 

 

 

Tagged With:

1 thought on “CHATBOT: COSA SONO E PERCHE’ RIVOLUZIONERANNO IL MONDO DELLA COMUNICAZIONE

  1. It is really a nice and helpful piece of information.
    I’m happy that you just shared this useful information with us.

    Please stay us up to date like this.
    Thanks for sharing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *