Come muoversi a Roma

Come muoversi a Roma quando si è in vacanza? E quando si è costretti a spostarsi continuamente per lavoro?
Roma è una città enorme, famosa per la bellezza dei suoi monumenti e delle sue strade, per la sua arte e per il suo buon cibo ma anche per il traffico smisurato e la rarità dei posti auto liberi.

Da bravi viaggiatori quali siamo, prima di caricare i bagagli e metterci in viaggio, ci preoccupiamo di consultare in anticipo le mappe dei luoghi che andremo a visitare e di approfondire le informazioni sui mezzi di trasporto che questi offrono.

Per noi è essenziale sapere dove andare e come muoversi – a Roma in questo caso – nel modo più organizzato possibile per ottimizzare i tempi e godersi al meglio i tanto agognati giorni di vacanza.

Come muoversi a Roma dunque?
Abbiamo pensato ad una breve ma indispensabile “guida galattica” per viaggiatori e turisti che si avventurano nella Capitale senza una chiara idea su come muoversi, analizzando pro e contro.

Trasporto pubblico

Come muoversi a Roma - Atac Roma
Come muoversi a Roma – Atac Roma

Forse i più usati, ma un po’ sconsigliati in epoca Covid, i mezzi di trasporto pubblico di Roma coprono una parte considerevole (ma neanche troppo) del territorio e sono in via di espansione.
Come tutte le strade portano a Roma, tutte le linee sotterranee e sopraelevate della città portano a stazione Termini, fulcro dello snodo ferroviario. Da lì è facile raggiungere tutto a volte evitando il traffico grazie alle corsie preferenziali degli autobus.
Con il treno Leonardo Express, ad esempio, si può raggiungere l’Aeroporto di Fiumicino in circa mezz’ora. Mentre se si vuole visitare il centro città con la linea A della metropolitana si può arrivare a Piazza di Spagna, Piazza del Popolo, Villa Borghese, Piazza Barberini e via Veneto, San Pietro e con la linea B si può raggiungere facilmente il Colosseo e i Fori Imperiali, Circo Massimo, Piramide.
A Termini, piazza dei Cinquecento, è situata la stazione degli autobus che raggiungono gran parte dei punti principali della città: con il 40 e il 64, ad esempio, si può arrivare facilmente a Piazza Venezia, Campo dè Fiori, Piazza Navona, Pantheon.

Valutazione

PRO: sono economici rispetto a molte grandi città.
CONTRO: nelle ore di punta i mezzi pubblici sono affollatissimi e spesso in ritardo.

Enjoy

Come muoversi a Roma - Enjoy
Come muoversi a Roma – Enjoy

Si tratta di un car sharing molto usato a Roma che mette a disposizione, tramite una semplice app, una flotta di Fiat 500 rosse fiammanti per muoversi a Roma in qualsiasi momento e molto comodamente. Basta aprire l’app Enjoy e cercare un’auto disponibile nelle proprie vicinanze, prenotarla, raggiungerla e partire.
Della flotta fanno parte anche delle Fiat Doblò per chi ha bisogno di più spazio per un piccolo trasloco ad esempio.

Valutazione


PRO: facili da prenotare, comode da guidare, esistono anche parcheggi riservati.
CONTRO: la copertura. Non copre tutta la città, al di fuori di essa l’auto non può essere lasciata

Taxi

Come muoversi a Roma - Taxi
Come muoversi a Roma – Taxi

Un’ottima alternativa ai mezzi pubblici e al car sharing se si vuole raggiungere un luogo in modo più veloce e meno stressante. I taxi hanno accesso alle zone a traffico limitato e possono portarti ovunque.

Valutazione

PRO: esistono tanti servizi di taxi a Roma e, solitamente, è facile trovarne uno disponibile.
CONTRO: soluzione non adatta a famiglie o gruppi numerosi e bisogna prenotarne uno ogni volta che ci si vuole spostare nello stesso arco della giornata.

NCC Roma

Come muoversi a Roma – NCC Roma

Ognuno ha le sue idee e le sue esigenze su come muoversi a Roma ma esiste un servizio di Noleggio Con Conducente, attivo 7 giorni su 7, che potrebbe soddisfare tutti i  tipi di viaggiatori: quelli che si spostano per lavoro, i turisti, coloro che non vogliono stressarsi con il traffico dell’ora di punta o quelli che hanno bisogno di ottimizzare il proprio tempo.

Ncc Roma nasce inizialmente per quelle persone che per lavoro hanno la necessità di spostarsi frequentemente da un parte all’altra della città, o anche per spostamenti di medio e lungo raggio, e che vogliono farlo in totale relax e sicurezza.
Se lavori a Roma e hai bisogno di muoverti da un posto ad un altro durante la giornata sai benissimo che sarà l’inizio di una tortuosa ed estenuante avventura. Con NCC Roma si può cancellare lo stress del traffico e del parcheggio e dedicarsi a telefonate o email di lavoro, il tutto al costo di un taxi!

Il servizio

Questo servizio è indicato anche per coloro che si trovano a visitare Roma per puro piacere. Salire in auto in tutta comodità, essere scarrozzati per le strade principali della città scattando foto dal finestrino. O ancora per coloro che desiderano fuggire da Roma per un weekend fuori porta viaggiando tranquilli e rilassati.
Ncc Roma ha pensato anche ai gruppi più numerosi mettendo a disposizione dei Minivan guidati dai loro competenti e qualificati autisti.
E come dimenticare il servizio matrimonio? Ncc Roma adibisce le proprie vetture alle esigenze degli sposi che vorranno utilizzare questo servizio, potendo scegliere tra una Mercedes E-Class nera, una Bmw serie 5 nera e un’Audi A6 linea sportiva.

Valutazione

Si presenta dunque come un servizio di lusso ad un prezzo accessibile che ti permette di viaggiare in totale comodità e tranquillità senza lo stress di guidare nel traffico, di trovare parcheggio e di cercare di imboccare le strade giuste sbraitando contro il navigatore.
PRO: prezzi accessibili, servizio di qualità, adatto sia ai lavoratori che ai turisti
CONTRO: a quanto pare nessuno!

Per saperne di più e prenotare la vostra corsa con NCC Roma vi consigliamo di consultare il loro sito.

Alla prossima “guida galattica” per viaggiatori!

Tagged With:

28 thoughts on “Come muoversi a Roma

  1. Just curious if there are any blogging websites where I can start a blog that aren’t as well known.. I am already aware of sites like blogger, wordpress, livejournal, xanga, vox, etc. . . Are there any up and coming blogging websites possibly?.

  2. You actually make it seem so ewsy with your presentation but I find this topic to be actually something which I think I would
    never understand. It seems too complicated andd extremely
    broad for me. I’m looking forward for yojr next post,
    I will try to geet the hang of it!
    https://satessayrhetoricaldevices.wordpress.com/urgent-custom-writings-anytime-you-need-them
    write a paper for me
    write a paper for me https://works.bepress.com/howtowriteacreativewritingessay/12/

  3. An impressive share! I’ve just forwarded this onto a friend who had been conducting a
    little research on this. And he in fact ordered me dinner simply
    because I stumbled upon it for him… lol. So let me reword this….
    Thanks for the meal!! But yeah, thanx for spending some time to
    discuss this topic here on your blog.

    Here is my web site … CBD for sale

  4. I’m curious to find out what blog system you happen to be using?
    I’m having some small security issues with my latest site
    and I’d like to find something more secure. Do you have any recommendations?

    my homepage – CBD for dogs

  5. Great post however I was wanting to know if you could write a litte more on this subject?
    I’d be very thankful if you could elaborate a little bit more.
    Bless you!

  6. Pretty section of content. I just stumbled upon your weblog and
    in accession capital to assert that I acquire actually enjoyed account your blog
    posts. Anyway I’ll be subscribing to your augment and
    even I achievement you access consistently quickly

  7. Hello There. I discovered your blog the usage of msn. This is a really well written article. I will be sure to bookmark it and return to learn more of your useful information. Thanks for the post. I will definitely return.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *