Eindhoven non è tra le mete più gettonate dal turismo di massa, che spesso parte alla volta della più attraente Amsterdam, eppure vi garantisco che questa città vi stupirà in positivo. Moderna e ordinata, Eindhoven è un’elegante patria del design, questo lo si percepisce semplicemente passeggiando tra le strade della città lungo le quali è possibile apprezzare l’altissimo livello estetico di locali, bar e ristoranti. 

Ho avuto la fortuna di essere ospitato dall’ente del turismo di Eindhoven, che mi ha portato alla scoperta della città e dei suoi dintorni davvero molto interessanti.

Vista della città di Eindhoven

Ecco 10 cose che non potete assolutamente perdervi durante il vostro soggiorno nel sud dell’Olanda.

1) Philips Museum

Andare ad Eindhoven senza visitare questo museo è un po’ come andare a Roma e non lanciare una monetina all’indietro nella fontana di Trevi. Questo storico marchio rappresenta l’anima del tessuto industriale cittadino e nazionale, l’Olanda è un paese avanguardista in fatto di tecnologia e questa grandiosa azienda, fondata da Gerard Philips, ne è il fiore all’occhiello.

Philips è simbolo indiscusso della città. Persino lo stadio e la società calcistica locale PSV Eindhoven portano il suo nome.

Consiglio di sfruttare l’aiuta di una guida in loco per apprezzare ancora di più la storia di questo museo.

  • Museo Philips

2) Un giro tra i locali della Stratumseind.

E’ la strada del divertimento notturno per eccellenza. Lungo le sue vie è ci sono decine e decine di pub con una vastissima scelta gastronomica per la cena e di divertimento per la sera. Non provate di fare un assaggio delle birre locali, davvero molto buone.


3)Van Gogh Village Nuenen

Non molti sanno che Van Gogh ha vissuto parte della sua vita a Nuenen, un paesino alle porte di Eindhoven. Recarsi in questi posti è qualcosa di magico, in quanto molti dei paesaggi sono rappresentati nelle sue opere. Osservare questi posti, passeggiare e meditare sarà un po’ come entrare in un dipinto di Van Gogh.

4) Strijp-S: il quartiere creativo di Eindhoven.

Una visita a questo quartiere è imprescindibile. Nelle strade di questo quartiere molti giovani danno sfogo alla loro creatività. Artisti, bambini che dipingono, negozi dal moderno stile e bar rendono questa passeggiata molto interessante. Ma per godervela al massimo, come un vero olandese, consiglio di affittare una bici nella piazza di fronte la stazione centrale e percorrere la pista ciclabile, una struttura così efficiente e bella che ti verrà voglia di vendere la tua auto!

5) Una visita a Den Bosch (‘s-Hertogenbosch)

A 20 minuti di treno da Eindhoven, questo paesino è molto caratteristico e molto diverso da Eindhoven. Tra le stradine è possibile acquistare prodotti tipici del territorio e farsi trasportare dall’accoglienza delle abitazioni in stile medievale. In alcuni punti è attraversato da piccoli canali, ricordando vagamente Amsterdam e Venezia. Non potete però ripartire senza aver assaggiato il dolce Bossche Bol, una specie di profitterol ricoperto di cioccolato e ripieno di panna montata. Occhio alle calorie elevatissime. 

Visita nel centro di Den Bosch (‘s-Hertogenbosch)

6) Provare uno dei ristoranti per le vie del centro

Dolci, formaggi, aringhe e birre: sono solo alcuni tratti che rendono la cucina olandese un modello gastronomico tutto da scoprire. Inoltre, ad Eindhoven vi è una forte influenza della cucina italiana e spagnola, molto presenti in tutti i menù dei ristoranti. 

Ecco alcuni consigli per gustare la cucina locale al meglio:

Kazerne (4 su 5 su Tripadvisor) è il primo ristorante che mi sento di consigliarvi. Lo Chef italiano, offre un menù davvero interessante in un locale dallo stile molto contemporaneo e raffinato. 
Abbiamo scelto 2 menù a scelta dello chef, uno a base di pesce l’altro di carne, che ci hanno regalato un’esperienza gastronomica davvero sublime

Casa Sabatelli (4,5 su 5 su Tripadvisor) è un altro ristorante dall’influenza italiana. Situato all’interno del bellissimo Down Town Gourmet Market, questo ristorantino si trova all’interno di una bellissima location molto vivace e ricca di giovani.

È possibile scegliere tra tantissime birre locali. Io ho provato la Licht & Geluid, una india pale in bottiglia che non si dimentica facilmente. Il tutto accompagnato da buone piadine e un immenso tagliere fatto di “tapas” di patate molto particolari a base di carne, pesce e formaggi. Vi consiglio di prenderne uno per minimo 4 persone e uscire sazi.

Thomas RestaurantSe siete ad Eindhoven con la vostra dolce metà vi consiglio questo posto fantastico. Una location elegante e raffinata, c’è persino un teatro all’interno con una macchina dei popcorn che regala un’atmosfera vintage e quasi nostalgica. Il bancone fa venire voglia di ordinare un cocktail, che tra l’altro è il punto forte del locale. Non perdetevi il cocktail a base di mascarpone, tra i migliori mai provati. Ad accompagnare la nostra serata anche antipasti a base di ostriche e capesante a cui hanno seguito i menù di carne e pesce. In questo locale il pesce è particolarmente consigliato per una preparazione davvero sapiente e originale.

7) Alloggiare in pieno centro senza spendere una fortuna


Noi siamo stati ospiti del The Student Hotel, a 50 metri dalla stazione centrale.
L’hotel è pulito e le camere confortevoli. Vi consiglio una camera nei piani superiori per vedere l’intera città dall’alto. Una via di mezzo tra un ostello e un hotel (diversi ragazzi abitano in questa struttura durante tutto l’anno) lo Student Hotel offre molti luoghi di svago e aggregazione. C’è un interno piano dove rilassarsi o divertirsi facendo una partita a biliardo, biliardini e ping pong. 

Ottima e abbondante la colazione servita a piano terra. 

Ci sono diversi spazi comuni dove rilassarvi e lavorare in tranquillità. Luogo ideale per i nomadi digitali come me J

Vi consiglio di prenotarlo in anticipo su Booking, dove è possibile approfittare di ottime tariffe!

The Student Hotel – Eindhoven

8) La cattedrale di Santa Caterina

Questa chiesa cattolica in stile gotico con due alte torri, domina il centro della città. Ricorda un po’ la maestosa cattedrale di Colonia. Una particolarità è il carillon donato dalla Philips che suona, accada quel che accada, ogni giorno alle 12. 

—————

Se state pensando di fare un salto in Olanda, non perdetevi la possibilità di visitare Eindhoven e i suoi dintorni. Se siete mai stati o vorreste andare in questa splendida città raccontateci nei commenti la vostra esperienza, le vostre curiosità o i dubbi.

Tagged With:

1 thought on “Eindhoven – 10 cose da fare assolutamente nella città della luce

  1. Avrei bisogno di almeno 3 nomi diversi dove fare 2 cene ed un pranzo..( per il pranzo sto cercando anche street-food) Trasferimento privato a basso costo dall aeroporto di Eindhoven alla citta di Eindhoven – Solo andata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *