La nuova concept car Smart Vision EQ di Mercedes lancia la nuova frontiera della mobilità e con un effetto wow Roma si tinge di blu in un’atmosfera “elettrica”.

[wpvideo kl89iBSN]

 

Roma – Una delle consuetudini di tutti noi, figli della rivoluzione tecnologica dei nostri tempi, è un gesto che ogni sera ripetiamo come se ormai fosse un automatismo, mettere il cellulare in carica. Immaginate tra qualche anno di aggiungere un’altra consuetudine, mettere sotto carica l’auto!
Ebbene, la nuova frontiera della mobilità sta diventando sempre meno una frontiera e più una realtà, come dimostrano i grandi eventi romani che hanno tinto di blu la nostra capitale qualche settimana fa. Ma prima di parlare della campagna di presentazione del nuovo concetto EQ di Mercedes introduciamo brevemente due o tre aspetti pionieristici di questa nuova realtà elettrica.
L’auto elettrica può essere riassunta fondamentalmente in tre parole: tecnologia, design e sostenibilità. La tecnologia che caratterizza queste auto ricorda quasi quei film futuristici come Io Robot in cui il protagonista, Will Smith, sfoggia un’auto impensabile allora ma molto attuale adesso; basti pensare alle nuove Mercedes presentate in questi ultimi giorni, un tripudio di luci e strumenti tecnologici all’avanguardia, dotazioni così innovative da non poter essere minimamente immaginate qualche tempo fa. Anche il design è assolutamente alieno a ciò a cui siamo abituati: forme molto bombate, colori accesi, led ovunque e la totale digitalizzazione di quasi tutti gli strumenti rendono queste nuove auto molto avanguardiste in termini di stile.
In ultimo, ma non per importanza, la sostenibilità che le caratterizza, infatti le auto elettriche abbattono totalmente le emissioni di CO2 e riducono drasticamente l’inquinamento acustico, fattori che si traducono in una filosofia che strizza l’occhio all’ambiente ma non lascia indietro la propria quota di funzionalità, tecnologia e design.
Proprio a Roma, una delle città più antiche dell’occidente, Mercedes presenta uno dei progetti più innovativi di sempre, il suo nuovo concetto di mobilità totalmente rivisitato in chiave elettrica. La nuova linea si chiama EQ e il colosso tedesco ne va talmente fiero che ha deciso di presentarla in pompa magna nella nostra capitale; il flash mob organizzato da Mercedes-Benz Italia mercoledì 11 aprile ha colorato il cielo sopra Piazza di Spagna di palloncini blu luminosi, blu come il colore di questo nuovo modo di pensare la mobilità, portati da decine e decine tra giovani influencer, ragazzi, studenti o semplici persone curiose, per le vie del centro di Roma tra lo stupore e lo sguardo incuriosito di romani e turisti. Un evento che rimarca quanto il colosso tedesco dell’automotive stia virando sempre di più verso un progetto di mobilità sostenibile ma senza rinunciare alla classe e alla qualità che da sempre contraddistingue Mercedes.
L’evento EQ di Mercedes e Smart a cui abbiamo partecipato è stata la ciliegina sulla torta di un ragionamento che sta prendendo una forma ben precisa e che trascinerà tutti noi in una frontiera di mobilità totalmente rivisitata, ma questo non ci spaventa perché l’elettrico è affascinante e a dirla tutta anche molto chic. Il ristorante Madre Roma ha prestato la location alla serata, un momento di condivisione che brillava di luce azzurra in ogni angolo e a partire dal cocktail, il tema della serata è stato chiaramente l’energia elettrica ed elettrica è stata anche l’atmosfera ricca di dettagli interessanti all’insegna dell’energia, come il violino elettrico, il cocktail blu e i led che coloravano la sala del ristorante incitando a #switchtoEQ.
Una serata romana elegante ma anche abbastanza divertente ed attesa dal momento che c’è stata anche la presentazione in lingua italiana e inglese della nuovo concetto di Smart, un’auto destinata a lasciare in un modo o nell’altro il segno viste le sue geometrie, tecnologie e concetti totalmente futuristici, si tratta di una concept car che proporrà un sistema di integrazione totale tra autonomia del veicolo, mobilità sostenibile ed interfaccia ultra personalizzabile, inoltre la flotta di Smart EQ farà all-in sul car-sharing del futuro prestandosi come auto intelligente che si fa trovare proprio lì dove serve e cerca compagni di viaggio in base alla destinazione ma anche agli interessi condivisibili; la si può descrivere in una sola parola futuro!
L’impressione avuta da questa esperienza e che stiamo viaggiando alla velocità della luce verso nuovi modi di concepire la mobilità privata e pubblica, i colossi dell’automotive ne sono a conoscenza e stanno provvedendo ad offrire un livello di sviluppo ed un offerta importante, da questo punto di vista non si può non complimentarsi con Mercedes che con il nuovo concetto EQ sta dimostrando di non essere fossilizzata sui sistemi tradizionali di propulsione ma di potersi ritagliare il proprio ruolo da protagonista.
Tagged With:

4 thoughts on “EQ, IL FUTURO DELLA MOBILITÀ IN CASA MERCEDES. UN VIAGGIO TRA DESIGN, TECNOLOGIA E MOVIDA ROMANA.

  1. First off I would like to say awesome blog!
    I had a quick question which I’d like
    to ask if you don’t mind. I was interested to find
    out how you center yourself and clear your thoughts
    before writing. I have had difficulty clearing my
    mind in getting my ideas out.
    I truly do take pleasure in writing however it just seems like
    the first 10 to 15 minutes are usually lost simply just trying to
    figure out how to begin. Any ideas or tips?
    Many thanks!

  2. I am now not certain where you are getting your information, however
    good topic. I must spend a while finding out much more
    or understanding more. Thanks for excellent information I was looking
    for this
    info for my mission.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *