Estate 2021 con ItalyWow

L’estate 2021 è alle porte e forse anche un barlume di normalità. I confini delle regioni si aprono, i nostri ristoranti preferiti sono pronti ad accoglierci con piatti prelibati e calici di vino. Siamo pronti a partire per nuove avventure e per riprenderci la vita che ci spetta e che tanto ci era mancata in questo anno di restrizioni. L’Italia è pronta a ripartire e noi ad esplorarla come mai abbiamo fatto fino ad ora.
Ad attenderci ci sono escursioni con paesaggi mozzafiato, esperienze enogastronomiche imperdibili, arte e cultura di cui siamo uno dei paesi più ricchi al mondo e non solo.

Allora che facciamo quest’estate?

Arrivano le domande da panico, un po’ come quella sul Capodanno e su cosa fare a Pasquetta. Quello che comunemente ai più di noi passa per la testa in questo periodo è: “c’è tanto da vedere ma non sappiamo da dove iniziare”. Oppure “ci sembra di aver visto i principali luoghi di interesse ma vorremmo viaggiare per l’Italia con una prospettiva diversa”.
Comprensibile. Senza contare il fatto di non sapere dove mettere mano all’organizzazione di un viaggio o anche solo di un week end o di una breve fuga dalla routine, dopo mesi di casa – lavoro (da casa per molti) – casa.

Estate 2021 con ItalyWow in un click

Estate 2021 con ItalyWow - Logo
Estate 2021 con ItalyWow – Logo

A rendere tutto più semplice però c’è ItalyWow, una App di viaggi che permette, con grande facilità, di scegliere le vacanze in base ai propri gusti e alle proprie preferenze con un semplice click. Quest’anno, dunque, vi consigliamo di passare l’estate 2021 con ItalyWow, la cui filosofia è: turismo esperienziale e attività uniche per riscoprire il territorio italiano.
Navigando fra le sezioni dell’app, infatti, è possibile scegliere tra una vastissima quantità di attività suddivise in categorie in base al tipo di esperienza che si vuole fare, alla durata del viaggio e a chi ne usufruirà.

Come nasce questo progetto?

Abbiamo chiacchierato con Patrizia Allara, Co Founder e Marketing Manager di ItalyWow, che ci ha raccontato come è nata l’idea di questo progetto innovativo e del grande lavoro ed entusiasmo che c’è dietro.
«Avendo lavorato diversi anni sui mercati esteri per un famoso gruppo di moda del settore luxury, soprattutto sulla Cina (settore del turismo, shopping tourism incoming)» racconta Patrizia Allara. «Ci siamo resi conto che i turisti, soprattutto quelli asiatici, “vivono sempre col cellulare in mano”».
Difatti la new generation, e non solo, ormai fa tutto tramite il proprio smartphone: fa la spesa, acquista strumenti di elettronica, fa shopping, prenota la cena e soprattutto organizza le proprie vacanze. «Dunque una App» continua «ci è sembrata il prodotto più adatto: di facile e pratico utilizzo e sempre a disposizione del turista 4.0 prima, dopo e durante il viaggio».

L’obiettivo di ItalyWow

A causa della pandemia il team di ItalyWow ha dovuto rivedere il progetto. «Per far fronte anche alla richiesta di turisti europei ed italiani, che sono meno smart degli asiatici» spiega Patrizia Allara «abbiamo aggiunto al progetto iniziale anche una piattaforma web che ha molte funzionalità presenti nell’app».
Nonostante ciò l’obiettivo resta quello di diventare una App di riferimento per il turismo, soprattutto per quello incoming, e al tempo stesso diventare la piattaforma preferita di coloro che, anche se meno tecnologici, vogliono scegliere le proprie vacanze in Italia in base alle attività e alle esperienze che più amano.

Come funziona?

Estate 2021 con ItalyWow
Estate 2021 con ItalyWow – Screen “esperienze”

ItalyWow, come abbiamo già sottolineato, è una App che permette al turista di prenotare un viaggio, un’attività o una esperienza da fare nel Bel Paese con un solo click. Semplicemente mette a disposizione una svariata quantità di attività che il turista può scegliere in base ai suoi interessi, al suo budget e ai giorni che ha a disposizione. La cosa particolare è che non ci sono solo mete, hotel o ristoranti da prenotare ma veri e propri pacchetti di attività del tutto particolari e di cui, per la maggior parte, neanche noi incalliti viaggiatori ne conosciamo l’esistenza.
Per farvi un esempio si può prenotare “Birra e trekking sulle dolomiti”, “Tour in bicicletta dal Settecento al Liberty” o ancora “Lezione di yoga e degustazione di vino tra le vigne”.
Queste sono solo alcune delle esperienze che ItalyWow, insieme alle aziende partner e agli operatori turistici che collaborano con loro, hanno messo a disposizione per tutti noi.

Come è stato accolto il progetto dalle aziende e dagli operatori turistici?

Sappiamo che l’Italia non è ancora un paese del tutto aperto alla tecnologia d’avanguardia e ai nuovi modi di fare comunicazione, sotto certi aspetti siamo rimasti un po’ indietro rispetto a quello che è il trend mondiale. Ci siamo chiesti dunque come questo progetto del tutto innovativo sia stato accolto dalle piccole aziende che caratterizzano la maggior parte del territorio italiano.
Patrizia Allara ci ha raccontato che non è stato sempre facile: «Il progetto è stato ben accolto da chi è aperto alle novità anche se l’App non è facile da comprendere soprattutto per quelle piccole botteghe, artigiani, piccole strutture di charme, malghe ai quali noi ci rivolgiamo». E continua «Tuttavia quello che è piaciuto di più ai nostri partner è la qualità del prodotto che offriamo e la nostra vocazione prettamente B2C».

Verso nuovi orizzonti

La Co Founder e Marketing Manager ci spiega anche che il team di ItalyWow prevede a breve l’inserimento di uno step di registrazione anche per operatori italiani ed esteri che cercano un prodotto esperienziale già confezionato e pronto da rivendere ai propri clienti.
«Immagino un’agenzia di viaggi cinese per esempio» aggiunge Patrizia Allara «che possa comprare da noi un pacchetto in una malga sui monti, con degustazione di vini locali e visita a piccoli artigiani, attività che da sola non avrebbe trovato se non dopo lunghe e laboriose ricerche.»

Estate 2021: uno spiraglio di normalità?

Tornando alla pandemia e alle restrizioni che stanno allentando un po’ la presa iniziamo tutti a chiederci come si prospetterà questa estate 2021. La stessa domanda l’abbiamo posta a Patrizia Allara di ItalyWow per capire insieme cosa ne pensa il turismo e chi ci lavora all’interno di questa nuova prospettiva post Covid.
«Siamo molto fiduciosi» risponde Patrizia «i trend e le ricerche sui social ci dicono che sarà un’estate molto “last second” e di prossimità, con una preferenza per tutto quello che è outdoor e sport ma anche enogastronomia».
«Si sceglieranno località facilmente raggiungibili e si pensa che la gente sceglierà di muoversi anche nei week end, oltre alle classiche ferie di agosto. Noi di ItalyWow, infatti, ci stiamo specializzando su questo tipo di prodotto, il weekend outdoor con degustazioni. Uno dei prodotti sui quali puntiamo maggiormente saranno i week end “Bike&Wine”».

Prenotate anche voi un’estate con ItalyWow

E voi avete già idee? Inutile stare ad elencare le svariate attività che si possono fare nel nostro paese per riscoprirlo e per far girare quell’economia che è crollata a picco a causa del Covid. Perciò semplicemente scaricate ItalyWow e trovate la vacanza che fa per voi. Estate 2021 con ItalyWow!

Tagged With:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *