Vorresti attuare una strategia di influencer marketing e non sai come fare?
Sono quasi $2,4 miliardi investiti in campagne di influencer marketing nel 2018.
In questo articolo ti spiegherò come poter, in 4 semplici mosse, realizzare la strategia ideale per il tuo brand o attività.
MOSSA 1 – SCOUTING
Mettere in atto una vera e propria opera di scouting su Instagram, creare una rete di influencer e profilarli all’interno di una banca dati a seconda di numerosi criteri, tra i principali: zona, età, stile, numero di follower, tipo di platea di follower, collaborazione precedenti.
Possedere una banca dati di questo tipo ci consentirà, una volta accettata una commissione, di ottimizzare i tempi ed avere già un ventaglio di opzioni senza cercare di volta in volta.
MOSSA 2 – FORMARE UNA SQUADRA ESPERTA IN INFLUENCER MARKETING
Creare una baca dati non è sufficiente, bisogna creare una squadra che padroneggi le dinamiche dell’influencer marketing. Sarà necessario fare uno studio di settore ed elaborare una strategia efficace con la quale condurre le trattative con gli influencer e le aziende.
Inoltre bisognerà sbirciare la concorrenza, raccogliere informazioni sulle fee medie degli influencer, sui budget che le aziende sono soliti stanziare e, in ultimo, calcolare quale potrebbe essere il nostro profitto e come poterlo ampliare.
Sarà importante che tutta la squadra conosca perfettamente tutte le potenzialità di Instagram e il suo funzionamento dettagliatamente.
MOSSA 3 – PUBBLICIZZARE IL NUOVO SERVIZIO
Elaborato un modus operandi, collaudato e constata la sua efficacia, si potrà procedere a una lead generation di possibili aziende interessate a generare visibilità su Instagram.
Sarebbe molto utile, una volta contattata l’azienda, offrire una consulenza sulle potenzialità di Instagram e sui benefici dell’ottenere visibilità su questa piattaforma
MOSSA 4 – CREARE CAMPAGNE E DOCUMENTARLE
Una volta acquisito un cliente, si deciderà un budget e si elaborerà una strategia su misure e adeguata al tipo di campagna. Verranno selezionati gli influencer più vicini alla nostra idea di campagna e si tratterà con loro, chiaramente senza rivelare il budget della stessa ma chiedendoli di proporre una loro fee.
Una volta ingaggiati anche gli influencer si procede all’organizzazione della campagna sponsorizzata, che sia una semplice attività di post o una vera e propria campagna in presenza.
Nel caso l’attività non si limiti al digitale sarebbe una buona idea documentare con contenuti di elevatissima qualità tutto l’evento e creare un VLOG sul nostro canale YouTube. Durante ogni momento della campagna noi dovremo essere presenti perché dovremo essere vigili sui contenuti e sulla professionalità di ambo le parti.
—————————————————————————————————————————————–
Se sei un brand, un professionista o un’azienda e vuoi sviluppare una strategia di Influencer Marketing per aumentare le vendita e la brand awereness?
Richiedi una consulenza gratuita. Io e il mio team ti risponderemo al più presto e adotteremo la migliore strategia per te.
Compila il form qui sotto per informazioni informazioni.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Articolo Curato e di facile lettura, complimenti!
Grazie mille Andrea!
Ciao Stefano! Complimenti per i tuoi articoli sempre molto interessanti. Da poco abbiamo cambiato sito e abbiamo perso di vista chi ci seguiva e seguivamo. Abbiamo recuperato subito il tuo blog e ci piacerebbe che tornassi a trovarci anche tu 😉 Speriamo a presto! Chiara, Erika e Jessica