Scopriamo i posti più belli da visitare nella città dei Beatles in un fine settimana

A qualche ora di treno da Londra, nella contea del Merseyside, si trova Liverpool, una città spesso sottovalutata dalle proposte turistiche in UK ma che offre un menù completo di cose da vedere, il cui piatto forte è la musica.

Infatti, come saprete, Liverpool è la città che ha dato i natali alla band che ha fatto la storia della musica, i The Beatles. I fab four nei decenni a venire hanno creato un sostrato culturale ancora vivo oggi in città, infatti Liverpool oltre al normale turismo ne ha uno di nicchia, ossia quello degli appassionati di musica e di Beatles che vengono qui per ripercorrere quei luoghi e quei suoni. A Liverpool c’è un enorme proposta culturale riguardo la storica band, dal museo dedicato, alle statue, ai souvenirs.

Ma andiamo a vedere nello specifico le 10 cose da fare o vedere a Liverpool.

1 FARSI UNA FOTO CON I BEATLES

Una foto con la statua dei Fab Four non può assolutamente mancare. La statua si trova sul lungomare e a breve distanza dal centro. Ritrae la band in una foto scattata nel 1963 quando erano all’apice della carriera. La statua di bronzo scuro fu regalata alla città proprio dal Cavern Club.

2 UN CONCERTO AL THE CAVERN CLUB

In questo club i Beatles hanno suonato 293 volte, la prima è stata il 9 febbraio 1961. Il The Cavern ha contribuito alla scena musicale Beat accogliendo decine e decine di artisti di fama mondiale. Oggi, al The Cavern si suona musica live praticamente H24 e 7 giorni su 7 con artisti locali emergenti e anche già noti. Vedere una tribute band o artisti locali qui spesso ègratis o si paga una piccola entrata (dai 2 ai 10 euro). Ecco il video di un cantante che suona live canzoni dei The Beatles.

3 IL PUB CRAWL DI NOTTE

La via Cavern Walks e tutte le sue traverse la sera si trasformano in luoghi dinamici e pieni di vitalità, ci sono tantissimi locali, bar, e pub, ognuno con la propria proposta musicale e con il suo tema. Una delle attività più divertenti da fare è il cosiddetto “pub crawl”, ossia “saltare” da un locale all’altro per sperimentare diversi tipi di musica, serate e compagnie. Ricordiamo che i locali a Liverpool solitamente non prevedono un costo d’ingresso e che i prezzi sono molto più bassi rispetto a quelli di Londra.

4 VEDERE ANFIELD ROAD
Image by D Cullinane from Pixabay

Se dovesse capitarvi di essere a Liverpool durante un fine settimana con la principale squadra di calcio di Liverpool che gioca in casa, allora non dovreste assolutamente perdervi una partita ad Anfield Road. Nel caso non foste così fortunati da trovare i biglietti, vi consigliamo comunque di fare un tour di uno degli stadi più antichi e iconici della Premier League inglese. Si possono consultare orari e prezzi direttamente sul sito del club.

5 IN GIRO PER MUSEI (QUASI) GRATIS

A Liverpool la maggior parte dei musei è gratis (potete fare una piccola donazione volontaria all’entrata o all’uscita). Su tutti consigliamo la visita del Tate Liverpool (arte contemporanea), il World Museum (Storia dell’uomo) e la Walker Art Gallery (Pittura). Se siete veri appassionati dei The Beatles allora un giro al “The Beatles Story” vi entusiasmerà poiché ripercorre a 360° tutta la loro iconica storia. In questo caso il costo è di £18 a persona.

6 SPIAGGIA CROSBY
Image by Tim Hill from Pixabay

A mezz’ora di treno dal centro vi è Crosby Beach, situata sul mare d’Irlanda ma parte del comune di Liverpool. Questa spiaggia ha una particolarità, sparpagliate per circa tre chilometri ci sono cento statue di uomini di ghisa che scrutano il mare, quest’opera chiamata “Another Place” è dello scultore Antony Gormley.

Queste statue danno senso di solennità e maestosità alla spiaggia, rendendola un bellissimo luogo per rilassarsi e riflettere. Le statue vengono ampiamente sommerse dall’acqua per poi emergere totalmente a seconda della marea. Proprio la marea crea un bellissimo gioco di forme con il fondo sabbioso della spiaggia. La visita è assoluatmente consigliata.

7 ALBERT DOCK

Albert Dock, l’antico complesso mercantile di Liverpool, è un bellissimo esempio di “red brick”, ossia la tipica architettura a mattoncini rossi britannica, oggi è patrimonio dell’umanità Unesco. Fu creato e pensato nell’800 per essere il cuore pulsante dell’economia mercantile, ma quando perse d’importanza finì in uno stato di abbandono. Successivamente, fu ristrutturato e il suo uso fu totalmente stravolto, oggi Albert Dock ospita musei, gallerie, negozi e ristoranti ed è uno dei luoghi più iconici e affollati di Liverpool.

8 I MURALES E LA STREET ART

C’è una via di Liverpool (Baltic Triangle) che ospita una bellissima e coloratissima Street Art composta soprattutto da murales raffiguranti i più importanti simboli della città (il Liver Bird) e le personalità che hanno segnato di più la storia passata (The Beatles) e recente (Jurgen Klopp) della città. Questo posto è una galleria d’arte cielo aperto e ne consigliamo assolutamente una visita, soprattutto per gli amanti degli ambienti urban e per scattare qualche bella fotografia. Non dimenticate di fare la foto con le ali!

9 MANGIARE LO SCOUSE

Lo scouse è il piatto tipico della cucina locale, non uno qualunque. Gli abitanti ne sono talmente fieri da organizzare ogni anno lo Scouse Day durante il quale tutti i ristoranti lo servono come piatto principale e alla fine viene scelto il migliore. Si tratta di uno stufato di agnello o di manzo con patate e verdure, molto simile ad altri piatti della cucina nord europea. Se volete completare la vostra esperienza nella città dei Fab Four dovete assolutamente provarlo, noi lo abbiamo mangiato da Ma Egerton’s Stage Door, ma a Liverpool è ovunque!

10 LA CHIESA BOMBARDATA “BOMBED CHURCH”

La chiesa di San Luca, detta bombed church, fu bombardata nel 1941 e dopo un grave incendio rimase in piedi perdendo però il tetto e rimanendo solo con le pareti perimetrali. Oggi è ancora così, volutamente lasciata in questo stato per non dimenticare l’orrore della guerra e le sue vittime. I suoi giardini sono sempre aperti, per visitarla internamente è meglio consultare gli orari quando siete lì.

Fateci sapere nei commenti se queste 10 cose da fare o vedere a Liverpool vi hanno fatto venire voglia di farci un salto!

Tagged With: