Originali e golosissimi, i würstel di mummia con pasta sfoglia sono un antipasto di halloween facile e veloce. Un’thought divertente da preparare anche con l’aiuto dei più piccoli e che si traduce in uno snack sfizioso e mostruosissimo!
La preparazione di quello che può essere servito anche come aperitivo per una cena informale tra amici è molto semplice, e si compone di passaggi veloci e poco impegnativi.
A seconda delle quantità di wurstel da produrre saranno necessari uno o più rotoli di pasta sfoglia. Quest’ultima, tagliata in striscioline della larghezza di un centimetro l’una, servirà advert avvolgere il bocconcino di carne, la cui preparazione necessita di almeno 3 strisce perché sia il più possibile somigliante alle garze che ricoprono, in modo un po’ superficiale ma armonioso, le mummie.
Perché il colore conferito in fase di cottura al forno risulti leggermente dorato basterà utilizzare un uovo battuto e spennellare la superficie delle mummie di halloween.
Il resto lo fa il forno, con i suoi 180° in modalità ventilata e 15 minuti di cottura.
I veri protagonisti di questo antipasto di halloween sono certamente i wurstel. È bene scegliere quelli di taglia media e tendenzialmente filiformi, in modo da poter effettuare i tagli all’altezza delle gambe e delle braccia ed evidenziare queste ultime con la pasta sfoglia.
Incidete a metà ogni würstel dalla base fino a 2/3 dell’altezza per realizzare le gambe, nella parte superiore incidete di sbieco e lateralmente, fermandovi a 3cm dalla base superiore per creare le braccia. Attenti a non spezzare i würstel.
Srotolate la pasta sfoglia e tagliatela a strisce di 1cm nel senso della lunghezza.
Arrotolate la pasta sfoglia attorno a ogni würstel, facendo in modo che passi attraverso i tagli, in modo da sottolineare braccia e gambe.
Pennellate con uovo battuto e cuocete in forno ventilato a 180°C per 15 minuti.
Sfornate e portate in tavola, è meglio servirli ancora caldi, accompagnati da ketchup e maionese.