Quasi come spinti da un istinto primordiale, gli esseri umani sono ossessionati dai ricordi e dal collezionare cose materiali che riportano alla mente dei luoghi o degli eventi che hanno suscitato in loro particolare emotività.

Proprio come in una Madeleine de Proust (nota anche come sindrome di Proust: un oggetto, un colore e in particolare un profumo o un sapore che rievocano ricordi del passato), questi oggetti ci catapultano fra le strade di una città spagnola che abbiamo visitato con gli amici l’ultimo anno di liceo, o in una romantica Parigi durante la prima vacanza con il proprio partner.

Le tanto attese vacanze dopo lunghi mesi di lavoro, quei viaggi che si erano sempre sognati, sono solitamente tra i ricordi più belli e che desideriamo rimangano vividamente impressi nella nostra mente il più a lungo possibile.
Da qui dunque la passione, e per qualcuno l’ossessione, di raccogliere e collezionare oggetti per ogni tappa dei propri viaggi.

E allora cosa collezionano solitamente i viaggiatori?

C’è chi colleziona bicchierini o piattini dipinti a mano da appendere alle pareti, chi ha il frigorifero pieno di calamite di tutte le città che ha visitato e chi ama collezionare portachiavi e bandiere.

Ricordi di viaggio personalizzati: souvenir calamita dalla Colombia

Altri, invece, amano acquistare manufatti artigianali o simboli tipici del posto che si sta visitando. O ancora monumenti in scala e magliette con il nome della città.

Tutti oggetti simbolo del viaggio ma che spesso mancano di personalità, o meglio, di ciò che ha caratterizzato per noi quel viaggio, quel giorno in particolare. Ogni persona è differente, ogni viaggio è differente.

Come creare e collezionare, dunque, dei ricordi di viaggi personalizzati?
Vi proponiamo a seguire un breve elenco di esempi per dare vita ai vostri ricordi su misura.

  1. Videoricordi

Oggi è facile creare delle clip o dei video per ricordare ogni istante importante della propria vacanza. Lo facciamo già tramite i social, le stories di Instagram, i video di TikTok. Perché non montarli per creare un video per ogni tappa dei nostri viaggi?

  • Fotolibro

Un fotolibro home made con una copertina personalizzata per ogni viaggio è l’ideale per chi ama il fai da te.

  • Polaroid

Rimanendo in tema foto, a noi piace scattare polaroid per ogni nuova città visitata, scrivere nome e data e appenderla sulla “bacheca dei viaggi”.

Ricordi di viaggio personalizzati: Polaroid scattata a Roma
Ricordi di viaggio personalizzati: Polaroid scattata a Roma
  • Biglietti di mostre e musei

C’è chi va in vacanza per rilassarsi al mare o in montagna, chi invece ama visitare le città d’arte con i loro musei e le loro mostre per poi collezionarne tutti i biglietti. Perché non creare un bel collage da incorniciare?

  • Monete e banconote

Qualche anno fa un classico souvenir ma che, con l’avvento dell’euro e con il l’affermarsi dei pagamenti virtuali, sta diventando sempre più difficile collezionare.

  • Ritratti e caricature

Per le strade di molte città europee e non troviamo spesso degli artisti di strada intenti a creare ritratti o caricature dei turisti di passaggio. Esiste un souvenir più personalizzato di così?

  • Mapness

Forse sì e si chiama Mapness. Una giovane Startup, sponsor di questo articolo, che crea su misura mappe personalizzate di città che avete visitato o che vi stanno particolarmente a cuore.

Ricordi di viaggio personalizzati: stampa realizzata da Mapness
Rircodi di viaggio personalizzati: stampa realizzata da Mapness

Semplici, eleganti e da arredamento, le mappe di Mapness sono uniche nel loro genere.
Attraverso il loro sito si ha la possibilità di scegliere una città qualsiasi nel mondo, personalizzarla e vedere in tempo reale come sarà la tua mappa.
Oppure sceglierne due e unire in una sola stampa due città a voi care come abbiamo fatto noi con la città di Termoli e quella di Venezia.

Ricordi di viaggio personalizzati: stampa realizzata da Mapness
Ricordi di viaggio personalizzati: stampa realizzata da Mapness

Non solo mappe!
È possibile creare stampe decorative personalizzabili al 100% con frasi speciali e coordinate geografiche.

Ricordi di viaggio personalizzati: stampa decorativa con coordinate geografiche di Mapness
Ricordi di viaggio personalizzati: stampa decorativa con coordinate geografiche di Mapness

Un’idea incredibilmente originale e geniale anche per un regalo! Immaginate l’espressione di una persona alla quale volete bene mentre scarta la stampa incorniciata della mappa del luogo dove vi siete incontrati la prima volta con dedica speciale annessa!
Un regalo adatto a tutti, da guardare tutti i giorni sulle pareti di casa per ricordare gli splendidi momenti passati nella città rappresentata.

Grazie per aver letto questo articolo, andate a scoprire tutti gli altri sul blog.

Tagged With:

2 thoughts on “L’arte del collezionare ricordi di viaggio personalizzati

  1. Pretty nice post. I just stumbled upon your weblog
    and wanted to say that I’ve really enjoyed surfing around
    your blog posts.
    In any case I’ll be subscribing to your feed and I hope you
    write again soon!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *