Unobravo è la piattaforma di psicologia e psicoterapia online per tutti e per tutte le tasche.
Avresti mai pensato che un algoritmo di matching può servire non solo a risolvere problemi di cuore ma anche quelli psicologici? Ci ha pensato Danila De Stefano, la 28enne napoletana che ha ideato Unobravo: una piattaforma di psicologia online a disposizione di chiunque abbia bisogno di parlare con un professionista. La storia di questa rivoluzionaria impresa è molto bella, fa capire la genuinità del progetto.

Danila si trovava in Inghilterra, dove lavorava in cliniche psichiatriche, e aveva la necessità di parlare con qualcuno delle difficoltà che stava vivendo. Ma con chi? Dove? E soprattutto… a che prezzi? L’idea le è balenata come un fulmine: bisogna trovare una soluzione per chi ha necessità di confrontarsi con un medico della psiche senza incappare in lunghe liste di attesa e costi stratosferici.
Ha pensato a tutti i ragazzi che come lei affrontavano un momento difficile e avevano bisogno di un aiuto facile e immediato.
Ed è così che è nata la piattaforma di Unobravo: le sedute si svolgono completamente online tramite videochiamata, gli utenti possono scegliere l’applicazione con cui preferiscono collegarsi (Skype, Meet, Messenger, Whatsapp, etc.), il costo del servizio è volutamente basso (circa 45€ a seduta), al di sotto della media nazionale. Perché questo è il plus di Unobravo: un servizio di qualità per chiunque e ovunque.
Ci sono molti siti di psicologia online, ma nessuno offre la qualità e le garanzie di questo.
I medici che collaborano con la piattaforma sono professionisti certificati dal team di Unobravo, Psicologi iscritti all’albo, in aggiornamento continuo verificato. Ma come capire qual è quello giusto per te?
Una volta entrato nella piattaforma devi rispondere a poche, semplici domande, un questionario per tracciare un profilo e capire le tue esigenze.
Una volta inseriti i tuoi dati, un sistema computerizzato farà un matching e collegherà il tuo profilo a quello di un medico, esatto come Tinder ma per il tuo benessere mentale!

Danila ci tiene a sottolineare: “Noi puntiamo alla qualità delle terapie e alla salute mentale dei nostri utenti e per farlo ci avvaliamo anche di questo sistema che permette di incontrare lo psicologo adatto alle esigenze dell’utente”.
Nel questionario potrai aggiungere informazioni più dettagliate, oppure parlarne direttamente nel primo colloquio conoscitivo gratuito. Questo primo incontro infatti sarà gratis e non è vincolante. Se decidi di proseguire il percorso le spese da sostenere sono chiare e trasparenti: 45€ per una seduta individuale, 55€ per una di coppia. Paghi online, con il sistema che preferisci tra PayPal, Visa, Mastercard, e PostePay.
Questo sistema avanzato e tecnologico, non deve però mettere in secondo piano l’aspetto umano del servizio a garanzia del quale, rassicura Danila: “Ci avvaliamo di un sistema tecnologico e di un team di supervisione così da assicurarci un’alta qualità delle terapie e di intervenire qualora si presentassero problemi”.

Oggi parlare di salute mentale non fa più paura, siamo molto più consapevoli rispetto al passato, di quanto le complessità umane influiscano nel vivere quotidiano. La nostra persona, la costruzione dell’io è alla base del nostro successo e dei momenti no. Ma tutti noi possiamo fare molto per aiutarci, per diventare persone più consapevoli e migliori. Una piattaforma di psicologia online come questa è importante perché dà realmente la possibilità di essere aiutati. Ovunque tu sia, anche all’estero, puoi collegarti e chiedere di parlare con qualcuno.
Unobravo ha registrato un boom nell’ultimo anno, a causa e grazie alla pandemia, un segnale che siamo sempre più disposti a riconoscere le nostre fragilità e soprattutto vogliamo prenderci cura di noi stessi.
Per maggiori informazioni vi invito al visitare il sito di Unobravo o di lasciare un commento compilando il form contatti qui sul mio sito