Ecco le 10 cose da non perdere

La stagione calda è sicuramente il periodo dell’anno più rilassante; il sole, il mare e il clima sono spesso un toccasana per le persone alla ricerca di divertimento o semplicemente di riposo.

Tuttavia, non c’è periodo dell’anno che possa donare un’atmosfera gioiosa e magica come il Natale. Si tratta di un momento dell’anno in cui tutti ci sentiamo più felici e più pronti a fare qualcosa di buono. Visto che siamo in pieno periodo natalizio, siamo andati a Londra insieme all’ente del turismo britannico a scoprire come la città si sta preparando al Natale e a vedere quanto sia sentita e viva l’atmosfera e quanto si sia conservato lo spirito del Natale.

Vogliamo consigliarvi 10 cose che non dovete assolutamente perdere se siete in vacanza, o di passaggio, a Londra nel periodo di Natale.

1 I mercatini di Natale
Kingston Upon Thames

I mercatini di Natale a Londra sono un’esperienza irripetibile, ce ne sono tantissimi e tutti vi attireranno con luci spettacolari e profumini da farvi venire una fame da lupi solo a sentirli. Tuttavia, non avrete tempo di vederli tutti e dunque ne consigliamo 4:

il mercatino di Leicester Square, il mercatino del London Bridge, il mercatino di Greenwich, il mercatino di Southbank. Tutti questi luoghi regalano un’atmosfera davvero genuina e vi faranno venire quasi venire voglia di fermare il tempo in quel posto e in quel momento. Il consiglio è di evitare le ore di punta, soprattutto nel fine settimana.

2 Il Winter Wonderland
Winter Wonderland

Che siate un gruppo di amici, una coppia o una famiglia, questo posto fa per voi! Il Winter Wonderland è un parco giochi a tema natalizio che offre decine di attrazioni come giostre, spettacoli e luci oltre che ad un’offerta gastronomica vasta e a portata di tutti. L’aspetto fantastico di questo luogo è l’atmosfera che riesce a creare; immerso nell’enorme Hyde Park, il Winter Wonderland è un tripudio di luci, casette, giostre colorate, decorazioni natalizie e musiche in grado di regalare ai visitatori uno scenario davvero suggestivo, sembra quasi di essere in un film. L’accesso al parco è gratuito, pagherete le singole attrazioni.

3 Luminarie
Regent Street

Le Christmas Lights illuminano tutte le vie principali di Londra, ma le più suggestive, da non perdere assolutamente, sono di sicuro quelle delle vie centrali. Carnaby Street, che ogni anno si illumina a tema, quest’anno rievoca il tema dei mari, degli oceani e dell’inquinamento dovuto alla plastica e ai materiali non riciclabili, in collaborazione con l’ente benefico Project Zero. Oxford Street e Regent Street, le due lunghe vie dello shopping che si incrociano a Oxford Circus, sono tra le più luminose. Tra le altre, meritano una visita anche Covent Garden e Bond Street.

4 Harrods
Magazzini Harrods

Qui è dove probabilmente le luci, i colori e tutte le decorazioni natalizie possibili e immaginabili trovano il loro massimo splendore. Oltre allo shopping di rito in vista dei regali di Natale, potete recarvi qui anche solo per ammirare lo spettacolo suggestivo delle illuminazioni dei magazzini, ma attenti una volta dentro rischiate di uscire con tantissimi sacchetti ma con il portafogli molto più leggero.

5 Christmas Carol a Trafalgare
Trafalgar Square

I canti di Natale in Regno Unito sono una tradizione che ha radici molto profonde, basti pensare al romanzo “A Christmas Carol” di Charles Dickens. A Londra in questo periodo sentirete canti di Natale in ogni angolo e interpretati da cori professionisti, bambini e artisti di strada. Una menzione speciale va fatta ai cori di Natale di Trafalgar Square, nei giorni feriali dalle 16:00 alle 20:00 e nei fine settimana dalle 14:00 alle 18:00. Prendete un bel Mulled Wine nel mercatino adiacente, trovate un bel posto vicino al tradizionale albero di Trafalgar e godetevi il coro a cappella con le più belle melodie natalizie, non lo dimenticherete. L’evento è gratuito.

6 Duke of York, Chelsea
Duke of York

Questo luogo, già bello di per sé, a Natale si trasforma in un racconto e sembra quasi di essere in un libro. Si può dire che Duke of York è dove rinacque il Natale in Inghilterra, infatti Oliver Cromwell, un politico inglese che riuscì a destabilizzare la monarchia, una volta al potere decise di intraprendere una vera e propria lotta contro la religione cristiana. Una volta ripristinata la monarchia, Re Carlo II fece costruire una nuova via, proprio Duke of York, per “riportare a casa” il Natale e le festività. Oggi Duke of York è una via incredibilmente suggestiva e bella, gli alberi che solitamente arredano la piazza sono addobbati con tantissime luci e ci sono decine di mercatini e spettacoli ogni giorno.

7 I Santa’s Grottos
Santa’s Grotto

Natale non può essere lo stesso senza una visita a Babbo Natale. In tutto il Regno Unito, a Londra nella fattispecie, noterete spesso delle piccole casette con la scritta “Santa’s Grotto”, lì c’è un Babbo Natale pronto ad ascoltare le richieste dei più piccolini e magari anche dei più grandi. Ironia a parte, i Santa’s Grottos sono dei posti davvero stupendi dove far passare ai propri figli 5 minuti indimenticabili in compagnia di Babbo Natale e dei suoi aiutanti.

8 Girovagare in una Londra deserta il giorno di Natale

Se sarete in vacanza a Londra proprio il giorno di Natale una raccomandazione, fate provviste! Ebbene a Natale Londra si ferma in tutto e per tutto, addirittura non funzionano nemmeno i mezzi pubblici. Tuttavia, se siete in centro o relativamente vicini da poter noleggiare una bici e raggiungerlo, non perdetevi una visita nella Londra semi-deserta e libera dal traffico, sarà un’esperienza inverosimile e originale. Occhio ai taxi che triplicano i prezzi vista l’assenza di alternative meglio un bike o un care sharing.

9 Il Boxing Day

Avete fatto un bel cenone per la vigilia, avete passato tutto il 25 tra tavolo e divano, adesso avete proprio bisogno di un po’ di attività fisica, allora Londra fa proprio per voi perché il 26 dicembre qui iniziano i saldi quindi preparatevi a macinare chilometri su chilometri saltando da una via all’altra dello shopping. Per gli amanti del calcio, il Boxing Day è un giorno ricco di eventi tra cui la Premier League inglese.

10 I dolci di Natale

È vero, quando si nomina la gastronomia inglese spesso vengono in mente due parole e basta Fish & Chips. Avremo modo di parlare ampiamente dell’offerta gastronomica inglese nei nostri prossimi articoli (non perdeteli!), in questa occasione però dobbiamo segnalarvi la presenza di tantissimi dolci tipici del Natale in UK, che solo a guardarli vi faranno prendere qualche etto, ne citiamo due in particolare.

Cominciamo con il più tipico, il Christmas Pudding, ossia una torta piuttosto dura che viene preparata con frutta secca in largo anticipo e condita e bagnata con del rum o altri liquori simili a intervalli di tempo, in modo da insaporirla ancora di più, il risultato è da togliere il fiato.

Il Mince Pie è una frolla ripiena di frutta e spezie, spolverata esternamente con un po’ di zucchero a velo. La legenda vuole che questo sia il dolce preferito di Babbo Natale, per questo motivo è buona usanza lasciare un piattino con una fettina di questo dolce e un bicchierino di brandy sul camino per Babbo Natale e una carota per la renna, in segno di gratitudine per i doni. Non vi resta che provare.

Per qualsiasi informazione non esitate a commentare qui sotto!

Tagged With: