Revolut è un conto britannico con carta prepagata internazionale, disponibile in versione gratuita o con canone mensile. Vediamo come funziona!
In questo articolo, in collaborazione con Revolut, vogliamo parlarvi di un conto corrente smart che ha rivoluzionato completamente le nostre abitudini di acquisto e di gestione del denaro.
Ci teniamo a precisare che scriviamo questo articolo dopo sei mesi di esperienza d’uso e dunque avendo una reale prospettiva di tutti quelli che sono i pregi e i difetti (pochi a dire la verità) di questo prodotto.
Ma prima di dare uno sguardo ai costi, vantaggi e le relative principali funzionalità di questo conto, vi spieghiamo brevemente come aprirlo.
Per aprire un conto Revolut servono davvero 5 minuti. Basta registrarsi sul sito ufficiale di Revolut e scaricare l’app.
Dunque, vi verrà richiesto di inserire il numero di telefono e di effettuare la verifica attraverso l’inserimento dei dati anagrafici, foto della carta di identità o del passaporto, e fare un selfie per certificare che la registrazione venga effettuata dal diretto interessato. Solitamente la verifica da parte degli operatori è molto veloce, anche istantanea. Tuttavia, nell’attesa vi viene immediatamente fornita una carta virtuale da usare immediatamente.
Adesso guardiamo nello specifico i costi di Revolut:

Come si evince dallo specchietto riassuntivo, Revolut propone 3 piani: quello standard, quello premium e quello metal.
Il piano Standard non prevede costi né di gestione e né di prelievo tuttavia ha un limite di prelievo fino a 200€. Già il piano standard include un comodo servizio di cambio valuta senza costi di commissione e la possibilità di effettuare operazioni di trading gratuite per un massimo di 3 al mese
(vi parleremo degli enormi vantaggi di fare trading con Revolut nel prossimo articolo dedicato).
Il piano Premium: stessi vantaggi ma con qualche interessante upgrade, tra cui un’assicurazione medica e su volo e bagagli per i viaggi, prelievi fino a 400 euro al mese e operazioni di trading gratuite per un massimo di 8 al mese
Il piano Metal: offre tutto ciò che prevedono gli altri pacchetti, ma con un tetto di prelievi fino a 600 euro al mese e operazioni di trading gratuite illimitate
Nello specifico, noi abbiamo usato il piano Metal, scelto per il suo interessante servizio di trading. Ma bando alle ciance, vogliamo dirvi le 10 caratteristiche dei conti Revolut per cui vale la pena averne uno.
È GRATUITO (NEL PIANO STANDARD)
Anche solo per questo motivo, vale la pena averne uno. Tuttavia, è vero che anche molti altri conti competitors sono gratuite, dunque perché a titolo gratuito dovremmo scegliere Revolut? L’ago che fa pendere la bilancia secondo noi è il servizio di cambio valuta a 0 commissioni, una caratteristica poco usuale per un conto gratuito. Occhio però al limite di prelievo di 200 euro mensili.

UN’APP CHIARA E DALLE PRESTAZIONI ECCELLENTI
A volte, soprattutto nel nostro paese, si è ancora un po’ scettici sull’avere una banca virtuale senza sportelli fisici e senza la possibilità di recarvi a chiedere delucidazioni. Allora Revolut in questo caso viene molto bene perché ha un app davvero limpida e con un numero elevato di funzionalità sempre intuitive e facili da usare. Su piattaforma Android l’app di Revolut ha un punteggio di 4.7 su 5 ed è il più altro tra i principali competitors. Identico discorso su piattaforma IOS.
LA FUNZIONE MULTIVALUTA, PENSATA PER GLI AMANTI DEL VIAGGIO
La funzione multivaluta è pensata per facilitare la vita a chi viaggia, per svago o per lavoro, dando la possibilità di fare switch dalla valuta di default a quella desiderata comodamente e beneficiando di un tasso di cambio reale. Questo significa che chi viaggia in un paese con moneta diversa dall’euro potrà beneficiare della valuta locale senza conversione, cioè senza commissioni aggiuntive. Attualmente sono supportate tutte le valute di paesi dello Spazio Economico Europeo (SEE), in Svizzera, in Australia, in Canada, a Singapore e negli Stati Uniti.

PUOI FARE TRADING
Si, è tutto vero, puoi farlo direttamente dall’app ed è gratuito (tre operazioni al mese con il contro standard)! Revolut è estremamente innovativa da questo punto di vista se si considera che la maggior parte dei broker che prendono in carico le transazioni di trading hanno costi molto elevati.

IMPOSTA OBIETTIVI E SALVADANAI
Questa funzione ti consente di impostare un obiettivo di risparmio, esempio “nuova macchina del caffè”, dunque creare uno spazio apposito dove destinare i risparmi. Inoltre, oltre a poter direttamente girare del denaro in questi spazi puoi anche scegliere di arrotondare le tue spese e girare il resto in uno spazio di risparmio, facciamo un esempio hai speso 19,26 al supermercato, ti vengono scalati 20,00 ma i 0,74 rimanenti finiscono nel tuo salvadanaio.

PUOI DIVIDERE IL CONTO
Quante volte vi sarà capitato di finire una bella serata in pizzeria ma far impazzire il cameriere per dividere il conto? Revolut ha pensato proprio a questo, infatti è possibile girare velocemente piccoli importi ad altri correntisti Revolut semplicemente selezionando il numero di telefono delle persone interessate dalla rubrica.

LA FUNZIONE “TRASFERIMENTO RICORRENTE”
È possibile schedulare dei pagamenti che fate periodicamente senza dover ogni volta compilare un bonifico. È sufficiente inserire i dati del destinatario, il giorno del bonifico e selezionare la funzione “ripeti pagamento” e scegliere la frequenza desiderata.
AGGIUNGI FONDI IN TEMPO REALE
Se hai finito la tua disponibilità sul conto Revolut non devi recarti in nessuna banca, sportello, posta o tabacchino. Puoi comodamente ricaricare il tuo conto Revolut da un’altra carta o conto tramite le più comuni app come Google Pay o Apple Pay. Abbiamo trovato questa funzione estremamente comoda e veloce soprattutto mentre ci si trova in viaggio per lavoro o per svago e capita di dover velocemente aggiungere soldi al proprio conto.

UNA CARTA VIRTUALE USA E GETTA PER PAGARE IN SICUREZZA SUL WEB
Revolut offre la possibilità di utilizzare una carta prepagata virtuale che si genera ogni volta con riferimenti diversi per effettuare acquisti online con la possibilità di scegliere l’importo e la disponibilità della carta virtuale. Molte persone hanno paura di utilizzare la propria carta di credito o prepagata per acquisti sul web e questa funzione potrebbe fare proprio al caso di quelle persone che hanno ancora timori in merito agli acquisti online.
PUOI FARE UN UPGRADE SUCCESSIVO DAL CONTO STANDARD
Se non sei convinto di quale opzione sia più adatta alle tue esigenze puoi tranquillamente scegliere l’opzione standard e fare un upgrade ai pacchetti premium e metal successivamente e senza costi di gestione, non dovrai nemmeno aprire un nuovo conto. Noi siamo partiti con un premium e abbiamo fatto quasi immediatamente un upgrade al conto metal per usufruire della comodissima funzione trading.

QUALE CONTO REVOLUT SCEGLIERE?
L’offerta di Revolut è abbastanza ampia, non tanto nel numero dei piani bensì nei servizi che essi includono.
Scegliete un piano Standard se usate poco il contante e volete un conto digitale veloce, intuitivo e che vi consenta di fare acquisti online in sicurezza.
Scegliete un piano Premium se avete bisogno di una maggiore flessibilità in termini di prelievo contante, se viaggiate frequentemente e volete disporre di un’assicurazione di viaggio efficace e rapida, e infine disporre di una carta virtuale usa e getta per i vostri acquisti online.
Scegliete un piano Metal se volete tutti i servizi dei piani precedenti e di più. Infatti questo piano aggiunge un funzione trading più completa e anche un cashback in percentuale sugli acquisti effettuati.
Fateci sapere nei commenti cosa pensate del conto Revolut e quale avete scelto.