Expat e non solo. Il sito Psicologo 4U ti ascolta, al giusto prezzo.
Ne usciremo migliori. È una frase che abbiamo sentito spesso in questi mesi. Però “uscire” da certe situazioni non è facile, e farlo da soli è complicato. Per questo ho deciso di scrivere un articolo su Psicologo 4U, un servizio online che trovo davvero utile di questi tempi. Ha un format semplice e accessibile a tutti. Perché ritengo che il problema, nel cercare la consulenza di uno Psicologo, è sceglierlo. Dove trovarlo? E come essere certi che sia un professionista valido? Già non è facile aprirsi con un estraneo, farlo con dei dubbi, diventa una spesa inutile in termini di tempo e soldi.
Perché tra tanti siti, proprio Psicologo 4U?
Ho conosciuto questo sito grazie al passaparola, alcuni miei amici che ne parlavano positivamente, erano rimasti molto colpiti dal fatto che gli psicoterapeuti di Psicologo 4U sono specializzati nella consulenza online. Con la pandemia infatti molti servizi sono diventati digitali, ma non tutti i professionisti si sono convertiti al digitale. Perché una cosa è parlare dal vivo con un paziente, un’altra farlo con il filtro di uno schermo. Quindi, il fatto che su Psicologo 4U ci siano solo psicologi certificati, e che per di più siano specializzati nelle sedute online, mi è sembrata una cosa davvero positiva.
Questo è il link per curiosare nel sito: https://www.psicologo4u.com

Essere un expat non è facile
Avere a diposizione un supporto psicologico, accessibile ovunque tu sia, con la garanzia di uno standard qualitativo così alto, non è scontato. Sempre più persone chiedono l’aiuto di uno Psicologo – ormai questo tabù è stato sdoganato: come abbiamo bisogno di un ortopedico, allo stesso modo, per difficoltà di tipo psicologico, abbiamo bisogno di rivolgerci a un professionista – poterlo fare via chat, tramite video call o al telefono è importante.
Viaggiando ho conosciuto molti italiani che vivono all’estero, gli expat. E spesso ci siamo confidati le nostre difficoltà, grazie ai miei viaggi ho compreso che è un conforto importante parlare nella propria lingua, con qualcuno che comprende i tuoi problemi. E leggendo le informazioni nel sito Psicologo 4U ho pensato a loro. Infatti questo portale offre consulenza psicologica online e supporto per tutti gli italiani all’estero. Può ovviamente usufruirne anche chi vive in Italia, e intende trasferirsi all’estero. O chi è appena tornato in Italia, dopo aver vissuto per un po’ all’estero. Insomma è possibile iniziare una consulenza online e portarla con sé fuori dall’Italia, cosa piuttosto complicata con un servizio “classico”.
Qui trovi il link con tutte le informazioni: https://www.psicologo4u.com/expat-italiani/

Mi fa davvero piacere parlare di un team di professionisti al passo con i tempi. Per lavoro so che la comunicazione è in evoluzione, il linguaggio con cui ci esprimiamo tra sei mesi sarà diverso da oggi. E finalmente, esiste on line, un servizio con Psicologi all’avanguardia anche nella comunicazione con i pazienti.
Sicurezza è sinonimo di professionalità
Un altro indice di professionalità sono i loro sistemi, i protocolli per la gestione del rischio. Cioè ogni paziente viene seguito attentamente, per garantire la sua sicurezza. Insomma non è un servizio a gettone, di quelli che paghi e arrivederci. No, questa è una piattaforma di professionisti che si dedicano ai loro pazienti: seguono procedure e metodi che, studi internazionali di psicologia clinica, hanno attestato come validi. Un esempio è il suggerimento di fare un percorso costante, con almeno una seduta a settimana. Perché far rientrare la terapia nel proprio stile di vita, consente di ottenere risultati migliori.
La loro mission infatti è aiutare quante più persone possibili a risolvere i loro problemi e sbloccare il loro potenziale. Siamo sottoposti a tanti stimoli, tanto stress che a volte è difficile gestire. In momenti come questo che ho descritto, mi conforta sapere che spendendo poco, posso parlare con uno Psicologo che può darmi i suggerimenti giusti per superare una difficoltà momentanea.
Ma quanto costa?
Alla base di tutto però, c’è la disponibilità economica. Si possono avere ottime intenzioni per migliorare sé stessi, ma se non riusciamo a sostenere la spesa i nostri sforzi saranno vani.
Una sessione classica di psicoterapia costa in media 70-€80€ l’ora, e se vivi in un posto come Milano la fascia sale a €100-120€ l’ora. Questo costo è giustificato dalla Professionalità, dal tempo messo a disposizione e dall’utilizzo di uno studio fisico in cui si viene ricevuti. Però ci sono delle soluzioni alternative, che riescono ad ammortizzare i costi mantenendo un servizio di livello.
Come è il caso di Psicologo 4U: si inizia con una prima consulenza gratuita di 15 minuti, senza impegno, per entrare in contatto con il tuo Psicologo. Se ti trovi bene vai avanti, altrimenti puoi valutare un altro professionista o, se non fa per te, esci senza costi dal portale. Una seduta di terapia individuale di 50 minuti, per adolescenti e adulti, costa 40€. Mentre una seduta di terapia di coppia, di 50 minuti, costa 50€. Ritengo che siano prezzi accessibili a tutti, soprattutto considerando le motivazioni che spingono a chiedere questo tipo di consulenza.
Per maggiori informazioni riguardo ai prezzi del servizio ecco il link: https://www.psicologo4u.com/psicologo-online-prezzi-quanto-costa-la-psicoterapia-con-psicologo-4u/

Come funziona nella pratica?
Un’altra cosa che ho apprezzato è il sistema con cui si entra in consulenza.
Grazie ad un algoritmo, vieni abbinato in tempo reale, a un elenco di Psicologi italiani adatti al tuo profilo. Farai una consulenza gratuita, così potrai decidere senza impegno se continuare la terapia. Puoi verificare in tempo reale gli Psicologi disponibili, oppure puoi prenotare la tua seduta online, senza attese, all’orario che vuoi 7 giorni su 7 e secondo il tuo fuso orario. Per urgenze ci sono sempre professionisti disponibili a fare una sessione entro 24 ore.
Un’ultima chicca, molte persone sono spaventate da quello che leggono online. Quando hai un problema e cerchi la risposta nel web, alcuni termini fanno paura. Premesso che le diagnosi le possono fare solo psicoterapeuti professionisti, il team di Psicologo 4U ha creato una guida sulle varie tipologie di psicoterapia. Nel sito trovi anche un elenco delle principali patologie psicologiche. È un modo per dare a tutti gli strumenti utili per comprendere che le terapie psicologiche non devono spaventare. L’importante è cogliere le difficoltà e affrontarle con il giusto Professionista.
Per maggiori informazioni riguardo questo servizio non esitate a contattarmi