Business, Social

Hive: il social network basato su blockchain

Hive: il social network basato su blockchain Hive è una piattaforma di social network molto particolare e innovativa. Mentre i social più famosi come facebook, instagram o youtube sono tutti centralizzati e gestiti da società che controllano ciò che avviene su di essi, Hive no. Si tratta infatti di una piattaforma completamente decentralizzata. Non ha un proprietario, non ha un unico server in cui sono salvati i dati e non ha nessuno che controlla e censura gli utenti. Ma come è possibile creare una piattaforma del genere? Basta appoggiarsi alla blockchain, una delle te

Social

INSTAGRAM SHOPPING: IN ARRIVO CHECKOUT. PARTE LA SFIDA AD AMAZON?

Instagram fa sul serio e introduce checkout (per ora in beta negli Stati Uniti), una nuova funzione che tentarà di rivoluzionare il mondo e-commerce. Instagram segue in parte il modello introdotto già da tempo dal social 21buttons. Per chi non lo conoscesse, 21 buttons è un'app che permette di guadagnare pubblicando gli outfit indossati. In pratica attraverso un pulsante (button) è possibile atterrare sulla pagina di vendita del negozio/brand e acquistare un determinato prodotto. A differenza di 21Buttons però, Instagram integrerà i pagamenti direttamente a

Travel

TRIPADVISOR DIVENTA SOCIAL: LE 10 COSE DA SAPERE PER USARLO CORRETTAMENTE

DA QUALCHE GIORNO TRIPADVISOR SI È TRASFORMATO IN UN SOCIAL NETWORK, CON LIKE, POST E FOLLOWERS PROPRIO COME INSTAGRAM E FACEBOOK. SEGUI I NOSTRI CONSIGLI PER SFRUTTARNE TUTTE LE POTENZIALITÀ E CONDVIDERE LE TUE ESPERIENZE CON I TUOI AMICI. Anni fa, prima della grande rivoluzione digitale che ha colpito la nostra società, scegliere un ristorante dove passare un po’ di tempo in compagnia e mangiare qualcosa era un’azione lasciata all’istinto, alla fantasia, all’ispirazione o al semplice passaparola. Oggi è tutto diverso, è cambiato il concetto di scelta che nella maggior

Social

CHATBOT: COSA SONO E PERCHE’ RIVOLUZIONERANNO IL MONDO DELLA COMUNICAZIONE

COS’È UN CHATBOT? E’ un software basato sull’Intelligenza Artificiale, in grado di simulare una conversazione intelligente con l’utente su una chat. Di fatto offre un servizio funzionale e di supporto attraverso le principali piattaforme di messaggistica come Slack, Telegram, Facebook Messenger. Sono spesso definiti “agenti artificiali” e possono avere diverse funzioni: si possono limitare a scansionare parole chiave (un funzionamento simile ai motori di ricerca), altri sono addirittura in grado di simulare il comportamento umano attraverso avanzati sistemi di