LOGO TIK TOK

È sotto gli occhi di tutti che Tik Tok sta spopolando a macchia d’olio, con numeri che ricordano quelli di altri Social Network che hanno spopolato rapidamente e in maniera eccezionale (Facebook e Instagram)

Ma cos’è Tik Tok?

Si tratta di un Social Network nato da una fusione di due Social cinesi di grande successo soprattutto tra gli adolescenti, Tik Tok e musical.ly. Entrambi si basavano sulla condivisione di video, dalla durata massima di una quindicina di secondi, nei quali era possibile esibirsi in playback dando la possibilità di prendere i tormentoni del momento o spezzoni noti dei film e reinterpretarli sfruttando la traccia audio originali.

Nello specifico musical.ly, quello dei due che ha spopolato maggiormente dalle nostre parti, è nato nel 2014 e nel 2017 contava oltre 200 milioni di utenti attivi e 12 milioni di mini-video caricati quotidianamente.

Nel 2018 musical.ly, che l’anno prima era stata ceduta, viene fusa con Tik Tok, l’altro social di video sharing molto famoso, i due social vengono fusi sotto il nome di Tik Tok con il grande obiettivo di creare una community più forte e più grande che potesse spopolare e diffondersi ancora di più.

Ad oggi Tik Tok è usato in oltre 100 paesi e disponibili in più di 50 lingue con oltre 500 milioni di utenti attivi in tutto il mondo. Per quanto riguarda il nostro paese, ci sono 2,5 milioni di utenti (65% donne e 35% uomini) che passano circa 34 minuti al giorno su Tik Tok, tempo suddiviso in 6 visite giornaliere ogni utente.

In quale categoria si collocano i suoi utenti?

Teenager

È interessante a questo punto capire che tipo di pubblico usa Tik Tok, si tratta difatti di una fascia d’età particolare che va dai 12 ai 19 anni per la maggiore fetta d’utenza ma non mancano comunque utenti più adulti, difficilmente oltre i 25 anni. Questo range d’età è proprio la particolarità di questo Social che di certo non va a sottrarre utenti a community ben diverse sia per età che per tipo di contenuti come quelle di Facebook, Instagram e Twitter.

Si tratta difatti di un Social Network che prende un po’ il concetto delle Instagram Stories e un po’ dei video Youtube e ne fa un mash-up molto interessante proponendo dei contenuti fruibili soprattutto per ragazzini che vanno dai 12 ai 20 anni, questo format è adattissimo alla condivisione di momenti divertenti della vita quotidiana di un adolescente ed è proprio per questo che il successo di va ricercato proprio tra gli adolescenti.

Facebook, Instagram e Youtube devono guardarsi le spalle?

No, nella maniera più assoluta! I numeri di Tik Tok sono stellari, è vero, inoltre fa specie vedere un Social Network che non faccia parte del gruppo Facebook o Google fare dei numeri simili.

Tuttavia l’unicità dei contenuti di Tik Tok e la sua particolare utenza possono far dormire sonni tranquilli ai mostri sacri del mondo Social; Tik Tok continuerà a fare numeri pazzeschi ancora per un bel po’ ma essi non intaccheranno assolutamente i numeri degli altri Social, anzi li aiuteranno a crescere.

Infatti molti utenti di Tik Tok, dopo il primo approccio al mondo Social, si spostano anche su Instagram e Facebook portando con sé un enorme volume di traffico, difatti gli fanno un favore.

L’influencer marketing esiste anche su questa piattaforma? 

Influencer
Ogni fenomeno che muove gli individui verso azioni che, in seguito ad una condivisione sociale, ottengono grande visibilità è soggetto all’influencer marketing, poiché l’influencer altro non è che un individuo che attraverso le sue azioni è in grado di orientare l’idea di acquisto di un consumatore verso un prodotto (leggi l’articolo approfondito).

Anche Tik Tok dunque è caratterizzato dal fenomeno dell’influencer marketing, i giovani influencer che guadagnano da questo social si chiamano Musers e sono considerati tra i giovanissimi delle vere e proprie star.

Una delle Musers più seguite in Italia si chiama Elisa Maino che a 16 anni è seguita da quasi 4 milioni di persone su Tik Tok! La fonte di guadagno dei Musers segue le stesse dinamiche di molti altri Social, ossia grandi e piccoli brand che pagano pur di far indossare o usare i propri prodotti dagli Influencer in modo che la community degli stessi, ispirata dai propri idoli, si spinga verso l’acquisto di questi prodotti.

Un’altra fonte di guadagno, probabilmente molto maggiore, sta nel fatto che i Musers trascinano la propria community su altri social molto più remunerati e redditizi di Tik Tok. Elisa Maino, per esempio, ha un canale Youtube seguito da quasi 700mila iscritti e un profilo Instagram con 1,4 milioni di followers, ecco che a questo punto i guadagni si triplicano!

 

Che contenuti si condividono su Tik Tok e perché sono così particolari?

Singer

La vera forza di Tik Tok sono proprio i contenuti, perché sono divertenti! Tik Tok mette a disposizione migliaia di basi audio da inserire in playback nei propri video in cui si balla, si canta e si recita, difatti una delle mission dichiarate dagli ideatori di questo Social è proprio stimolare la creatività degli utenti.

Sono vari gli strumenti a disposizione per personalizzare ancora di più il contenuto, Tik Tok permette di inserire filtri predefiniti o effetti per personalizzare l’immagine e modificare la velocità con 5 opzioni: Time-lapse, Slow Motion, Normale, Veloce ed Epico (frequenza accelerata di fotogrammi).

La multa e tutta la discussione intorno a Tik Tok in questo momento.

Per acquisire informazioni personali di utenti minori di 13 anni è necessario chiedere il consenso esplicito dei genitori per il trattamento dei suddetti dati, Tik Tok, consapevole che migliaia di giovanissimi usassero il Social, avrebbe dovuto provvedere a regolarizzare il flusso e la gestione di questi dati.

Questa è l’accusa mossa negli U.S.A a Tik Tok che ha portato ad una multa record di 5,7 milioni di dollari che l’azienda ha accettato di pagare. Le immagini del profilo e le biografie sono di pubblico dominio anche nel caso di profili privati e questo ha scaturito l’accusa e la successiva multa. In Europa non ci si è ancora espressi a riguardo.

Detto questo, la domanda di migliaia di genitori è: bisogna preoccuparsi? Tik Tok ha dichiarato che “verrà realizzata una sezione a parte del social per gli utenti minori di tredici anni, che avranno così funzioni limitate e non potranno condividere video o inviare messaggi agli utenti”.

Tik Tok è il Social Network del momento ma solo per un fascia d’età e questo non intaccherà assolutamente l’egemonia e la diffusione di Instagram, Facebook e YouTube perché il target è completamente diverso.

Social Network

Chissà se in futuro uno di questi colossi non si muoverà per cercare di acquistare il fenomeno del momento in crescita, come fu a suo tempo per Instagram, nel frattempo se non conoscete Tik Tok non dovete fare altro che iscrivervi e cominciare a divertirvi!

Tagged With:

5 thoughts on “TIK TOK E TUTTI I SUOI NUMERI INCREDIBILI. SARÀ IL SOCIAL DI DOMANI? INSTAGRAM, FACEBOOK E YOUTUBE NON DEVONO PREOCCUPARSI

  1. Interessante, sarebbe bello sapere quanto ci guadagna l’umanità. Io sono un po’ alla vecchia e lavoro in ambienti molto giovanili, non vedo risultati incoraggianti nei social. Opinione mia ma diffusa 😀 ciao

  2. Interesting blog!
    Is your theme custom made or did you download it from somewhere?

    A theme like yours with a few simple tweeks would really make my blog jump
    out. Please let me know where you got your design.
    With thanks

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *