Oggi il tempo è la chiave di tutto, il bene più prezioso da ritagliare con cura fra le pagine della quotidiana frenesia che avvolge le nostre vite.
Come in puzzle o in una partita di tetris cerchiamo di incastrare i pezzi in un quadro perfetto dovendo spesso rinunciare a qualcosa che riteniamo in quel momento superfluo.

E a quanti di voi capita di mettere all’ultimo posto un pasto sano e nutriente? Di ricorrere ai fast food per risparmiare tempo e denaro, di ordinare qualcosa al volo su una app o di saltare addirittura il pranzo?

Spesso anche in viaggio si ricorre al “cibo spazzatura”: sicuramente gustoso, pratico e veloce ma spesso pesante e difficile da digerire e, a lungo andare, dannoso per la nostra salute.

Da un po’ di tempo a questa parte la società si sta facendo più healthy e tutti noi abbiamo iniziato a guardare ad una dieta sana ed equilibrata con curiosità e interesse.
Ma come fare quando non si ha proprio il tempo di mangiare sano?

Cibi sani per una dieta smart

In un’epoca in cui al pari di TikTok sta spopolando l’Healthy Food e in cui tutto è smart, persino la dieta (Smart food: dieta intelligente, prima in Europa ad essere certificata dall’Istituto Oncologico Europeo IEO, che mira alla longevità e alla riduzione del rischio di malattie croniche) dobbiamo trovare il modo di mangiare sano in maniera veloce e pratica anche quando la nostra vita frenetica ci impedisce di tirare il freno a mano.

Spesso ricorriamo a portapranzo e scaldavivande per riporre una macedonia di frutta fresca, della verdura e quei piatti tipici della nostra dieta mediterranea che sono tra i pilastri della dieta Smart Food. Tuttavia, non sempre riusciamo a trovare il tempo e la pazienza per seguire il magico rito del mangiar sano.

Per cui noi del team, anche se amanti della buona cucina e convinti sperimentatori delle tradizioni culinarie di tutto il mondo, abbiamo pensato, tra una pausa e un viaggio di lavoro, di provare un’alternativa sana che ci faccia risparmiare tempo, spazio e che non ci imbratti la camicia di ketchup.

YFood alla vaniglia in bottiglia

Si chiama YFood ed è un mix di nutrienti che costituisce un pasto completo ed equilibrato e che contiene ben 26 vitamine e minerali, acidi grassi essenziali, proteine e fibre, 0% di refrigerazione.

I fondatori della startup tedesca YFood, Ben e Noël, erano come molti di noi assidui consumatori di fast food a causa delle lunghe e stressanti giornate di lavoro e delle pause troppo brevi per poter seguire una sana alimentazione. Affrontando un problema comune hanno deciso di creare un’alternativa valida, completa e soprattutto accessibile a tutti, avvalendosi di un team di esperti di tecnologia alimentare.

Tutti i gusti di YFood in bottiglia

I prodotti YFood si possono trovare in polvere, in barrette o in forma liquida in una pratica bottiglietta dal design niente male, in formati differenti per ogni esigenza e in diversi gusti che vanno dai sapori più tradizionali a quelli più esotici.

Le cose che ci hanno colpito quando abbiamo provato YFood?
Il gusto in primis. Perché mangiar sano è importante ma le papille gustative vogliono la loro parte.

Il senso di sazietà che dura dalle 3 alle 5 ore anche bevendo solo una bottiglietta da 500ml di YFood. Dopo la pausa pranzo ci sentivamo tutti sazi, attivi e leggeri!
La praticità: in borsa, in valigia, lo bevi per strada, lo sgranocchi in macchina.

E, dulcis in fundo, hanno pensato anche all’ambiente: il packaging in HDPE è riciclabile al 100% e le bottigliette sono prodotte per il 30% con plastica riciclata.

Tagged With:

1 thought on “Tutto Smart: anche la dieta!

  1. I do not even understand how I finished up here, however I assumed this submit was once
    great. I don’t realize who you
    are but definitely you are
    going to a famous blogger in case
    you aren’t already.
    Cheers!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *