Business, Marketing

IMPRESE E STARTUP ITALIANE: QUALI SONO LE MIGLIORI DEL 2019?

A Milano il 22 Novembre, verrà decretata la miglior PMI, Tech Startup e Imprese Individuale nel concorso Vere Imprese, lanciato da GoDaddy. Saranno 9 i finalisti della finale del concorso Vere imprese di GoDaddy e saranno divise in 3 categorie. CATEGORIA PMI  1) Ragù: dall’idea imprenditoriale di Riccardo Vastola, Davide Patta, Riccardo D’Onofri e Giacomo Crosa nasce questo piccolo laboratorio di cucina tipica bolognese. L’obiettivo è portare in tavola la vera cultura della città emiliana, con un occhio al portafogli.2) 

Marketing, Social

Tik Tok: Cos’è e chi lo usa? Sarà il nuovo Instagram?

Tik Tok è l’app social più scaricata al mondo nel mese di settembre. Perché piace tanto ai giovani? Le origini di Tik Tok Quanti di voi nelle ultime settimane avranno sentito parlare di Tik Tok, senza magari farsi un’idea precisa di che cosa sia. Si tratta del social del momento ed è in grande crescita, complici i molteplici investimenti che la società cinese sta effettuando in termini di advertising. Tik Tok conta oltre 500 milioni di utenti attivi nel mondo e ha recentemente ricevuto uno dei round di investimenti più elevati in assoluto (tra questi Softbank

Marketing

IL SOCIAL MEDIA MANAGER: CHI È, COSA FA E PERCHÉ NON POTRAI PIÙ FARNE A MENO.

  Probabilmente fino a pochi anni fa i meno propensi al progresso tecnologico e, di conseguenza, a grandi cambiamenti anche a livello professionale avrebbero storto il naso al solo sentir pronunciare i nomi di alcune professioni emergenti: Digital PR, SEO specialist, Web Content Editor e tra le altre il Social Media Manager. Queste professioni, oltre ad aver preso piede rapidamente, sono diventate posizioni chiave nel tessuto aziendale di qualsiasi impresa e prima ce ne facciamo una ragione, prima daremo una svolta decisiva al nostro business. Di fatti, nell’enorme

Marketing

INFLUENCER MARKETING: COS’È E PERCHÉ LE AZIENDE DEVONO PUNTARCI NEL 2019. LE 10 COSE CHE DEVI SAPERE

  Il nostro paese spesso risulta un passo indietro, a volte anche qualcosa in più, nei confronti di quella rivoluzione digitale che sta radicalmente trasformando ogni aspetto della nostra vita quotidiana; mentre nei paesi dell’Europa continentale e settentrionale si progettano autostrade che, sfruttando l’attrito, ricaricano i veicoli elettrici, noi siamo ancora qui a discutere sulle voragini delle strade romane, ma questa è un’altra storia. Quello che ci interessa discutere qui oggi è totalmente diverso, ossia la misura in cui la rivoluzione digitale ha cambiato il